Magazine Gay

Natalia aspesi: l'anomalia italiana

Creato il 19 marzo 2012 da Superpop @SuperPop
NATALIA ASPESI: L'ANOMALIA ITALIANALa Corte di Cassazione con una sua sentenza che qualche analfabeta di ritorno definirà shock, e che invece è solo finalmente giusta, ha stabilito una cosa ovvia. Ci ha detto che se in questo Paese, dove avvengono le massime trasgressioni ladrone non sempre perseguite, due persone che si amano ma appartengono allo stesso genere (detto anche sesso) non possono (per ora) sposarsi, hanno però i diritti di tutte le coppie diciamo tradizionali, che in chiesa e municipio hanno potuto sposarsi per il solo fatto di essere un uomo o una donna; il diritto di vivere liberamente la loro condizione di coppia, il diritto di condurre una vita familiare come gli garba, il diritto di pretendere "un trattamento omogeneo a quello assicurato dalla legge alla coppia coniugata". Era ora!
Visto che nella famosa Europa dove tutti i cittadini di tutti i paesi dovrebbero godere più o meno delle stesse leggi, noi siamo (o eravamo?) i soli fuori posto, fuori tempo, fuori realtà, fuori civiltà, fuori giustizia e anche fuori legge e fuori morale umana, per quel che riguarda la vita privata delle persone. Perché per il resto, se non si tratta di Giovanardi che ieri ha perso la testa, del povero Alfano che qualche giorno fa parlava a vanvera di nozze gay come della fine della civiltà, pochi altri peccatori incattiviti, più qualche scemo razzista, la maggior parte degli italiani non ne può più di tutti questi tremebondi legislatori e di questi monotoni prelati senza fede, e di anni e anni di su e giù sulle stesse posizioni polverose, mentre il mondo va avanti e il nostro paese arretra anche su altri temi più fondamentali del letto coniugale e di chi ha il diritto, legale, di occuparlo.
Ormai il nostro paese, come il mondo, è pieno di coppie cosiddette di fatto, e c'è da dire che le più invidiate sono quelle gay, perché sono sempre meno litigiose di tante etero e non potendo, per ora, far l' errore di sposarsi, non gli viene neppure in mente di divorziare. Ogni volta che in Italia si è tentato di formulare una legge (vade retro matrimonio!) che consentisse come in Francia (e Svizzera e Germania) i cosiddetti Patti Civili di Solidarietà (anche Saint Laurent lo aveva sottoscritto con il compagno Pierre Bergè), ne sono successe di ogni colore, a destra come a sinistra, per non parlare dei pulpiti.
Insomma ogni tentativo di instaurare una legge simile a quella dell'Europa più timida (le coppie omo si sposano persino in Spagna e Portogallo, in Inghilterra adottano bambini), da noi è sempre caduta in un frastuono generale. Neanche i più convinti sostenitori dei diritti omosessuali, per intelligenza e prudenza, hanno mai affrontato discussioni sull' eventualità del matrimonio gay: ma la ridicola e violenta ipocrisia della destra peggiore e della sinistra bigotta ha sempre chiamato "matrimonio" ogni proposta di una legge di rispetto dei diritti civili delle omocoppie, satanizzandola.
Ancora più vergognosa, per falsità, è la predica, di nuovo da ieri in circolazione, con probabili vaneggiamenti del segretario del PdL, che se due giovanotti cucinano insiemee dormono nella stessa camera e vanno a trovare la mamma dell' uno e dell' altro, tutte e due contentissime per quei cari affettuosi ragazzi che si vogliono così bene, le famiglie "vere" si sfasciano. E non importa se queste unioni benedette da parroci e sindaci, e anche da vescovi, sono composte da un marito che cornifica la moglie anche con giovanotti, da una moglie che perde la casa giocando d'azzardo, e da figli presi regolarmente a ceffoni o spinti a partecipare tutti dipinti a gare canore tivu.
La famiglia è la famiglia, si sa, anche le coltellate alla moglie (o al marito) fanno parte del vero matrimonio. Fantastica la reazione del rustico Giovanardi, che se incazzato, straparlando manda scintille: per lui infatti, e qui ci si chiede come possa rappresentare politicamente anche solo un paio di sfortunati etero, la sentenza della Cassazione è solo il parere ovviamente sbagliato, di un qualsiasi cittadino. Certo, la Cassazione non fa leggi, però è intervenuta con tutta la sua autorità nel vuoto codardo della nostra politica: il suo parere conta moltissimo non solo nella giurisprudenza, ma anche nella vita di tutti. E' un gran bel giorno non solo per i gay, ma per chiunque creda che anche l'Italia non sia esclusa dalla civiltà europea.
Natalia Aspesi - la Repubbica, sabato 17 marzo 2012

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pausa Gender – Podcast #3

    Siamo sopravvissuti alla seconda puntata del podcast, ma vi ricordo che questo non vuol dire nulla perché anche Forte Forte Forte ha superato la seconda... Leggere il seguito

    Da  Signorponza
    GOSSIP, TELEVISIONE
  • Milano Moda Uomo: Antonio Marras P/E 2016

    Milano Moda Uomo: Antonio Marras 2016

    Di sera, in chiusura, alla luce fioca di una lampadina di fortuna, nel magazzino zeppo di tessuti e di scampoli oltre che di appunti di ogni tipo, su tavoli da... Leggere il seguito

    Da  Moda Glamour Italia
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • The Originals, The Vampire Diaries

    Originals, Vampire Diaries

    Buona domenica lettori, continuano le recensioni dei telefilm, per oggi infatti vi ho preparato un breve post, con le mie opinioni, alle ultime stagioni di The... Leggere il seguito

    Da  Hayls
    LIFESTYLE, PER LEI
  • Lola and the boy next door

    Lola next door

    Hola a tutti, come state? So che molti di voi probabilmente saranno alle prese con la maturità ed esami vari in questi giorni, quindi io vi auguro un enorme in... Leggere il seguito

    Da  Hayls
    LIFESTYLE, PER LEI
  • Capelli, musica and stay rock in via Polese.

    Capelli, musica stay rock Polese.

    Mi piace andare in studio e rimanere lì 10 0 12 ore al giorno. Lo adoro. Che cos’e? Non lo so. E’ la vita.Johnny Cash Nulla pesa ad un uomo se il proprio... Leggere il seguito

    Da  Claudia Stritof
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, LIFESTYLE
  • Il Bargino (a casa Antinori)

    Bargino casa Antinori)

    A pochi minuti da Firenze, terza uscita della Firenze-Siena, esiste una ridente località chiamata Bargino, proprio nel cuore del Chianti, dove i Signori Marches... Leggere il seguito

    Da  Morgatta
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI