Non sono mancate le sorprese nella prima tornata di gare del terzo turno del Torneo NCAA. La più grossa è l’eliminazione di Gonzaga, la numero 1 stagionale, fatta fuori da una mid major come Wichita State, a dimostrazione che la stagione degli Zags non è stata sufficientemente probante per battagliare nel tabellone finale. Senza intoppi le marce di Louisville e Michigan State, due corazzate, mentre Syracuse e Marquette soffrono ma con tenacia volano alle Sweet 16 tenendo alta la bandiera della Big East.
Il tabellone con tutti i risultati del Torneo NCAA 2013
MIDWEST
Prosegue la grande marcia di Louisville (1) che distrugge Colorado State (8) grazie alla solita grande difesa e ai 27 punti di un indemoniato Russ Smith. Gara già chiusa all’intervallo con i Cardinals sul +14. Nelle Sweet 16 i ragazzi di Pitino dovranno fare attenzione a Oregon (12). I Ducks, dopo aver fatto fuori Oklahoma State, consumano un altro upset contro St. Louis (4). Ai Billikens, sotto 35-19 all’intervallo, non bastano i 18 di Mitchell e l’anima di coach Majerus da lassù per frenare Dotson, 23 punti, e il solido iraniano Kazemi, dominante con 8, 16 rimbalzi e 3 stoppate. Prova di forza anche per Michigan State (3) che travolge Memphis (6). Gli Spartans dominano la ripresa e chiudono a +22 spinti da Gary Harris, 23 con 4 su 7 dall’arco, e dalla potenza in vernice dei lunghi Payne, 14, 10 rimbalzi e 5 stoppate, e Nix, 13, 8 rimbalzi e 4 recuperi.
WEST
Nonostante i favori della commissione, va a casa Gonzaga (1). Ancora una volta la squadra di Mark Few si ferma anzitempo nel torneo, stoppata dalla solidità di una mid major come Wichita State (9). Gli Zags, dopo aver faticato contro una cinderella come Southern, sbattono contro gli Shockers, guidati dai 16 punti ciascuno (4 triple a testa) di Early e Baker, e in una serata generale con 14 su 28 dall’arco. A Gonzaga non bastano i 26 di Olynyk e i 19 di Pangos: serataccia al tiro di squadra, 21 su 59 (35%). Nella parte bassa agevole vittoria per Arizona (6) che non ha troppe difficoltà contro Harvard (14). Decisivi per i Wildcats il maggior atletismo e le grandi percentuali (55% da due, 60% da tre): sugli scudi Lyons, 27 punti, e Solomon Hill, 13 e 10 rimbalzi.
SOUTH
L’atteso equilibrio non c’è stato tra Michigan (4) e Virginia Commonwealth (5). Gli Wolverines hanno dominato, soprattutto a rimbalzo, e staccano così il pass per le Sweet 16. Niente da fare per i Rams, cui non bastano i 16 di Reddic. Michigan, che affronterà una tra Kansas e North Carolina per un grandissimo classico, ha 21 punti e 14 rimbalzi di un solido McGary mentre Burke torna sui suoi livelli e chiude con 18 punti e 7 assist (anche 7 perse).
EAST
Due vittorie in volata per due formazioni della Big East. Syracuse (4) non si fa sorprendere da una tenace California (12), nonostante i 22 con 14 rimbalzi del lungo Solomon. Gli Orange, che tengono i Bears al 4 su 21 dall’arco, hanno 18 punti da Fair e 14 con 9 rimbalzi e 4 recuperi da Southerland. Nella parte bassa Marquette (3), che si è salvata dall’imboscata di Davidson nel secondo turno, piega in un finale punto a punto Butler (6). Ai Bulldogs non bastano i 24 di Rotnei Clark mentre per le Golden Eagles il go to guy è ancora Vander Blue, che chiude con 29 punti e 4 recuperi.