Con Lumia 1020, Nokia ha sfornato un vero gioiello per foto professionali, il primo smartphone di queste potenzialità con sistema operativo Windows Phone 8. Spinto dalla CPU Snapdragon 800 e dalla sua fotocamera da 41 MegaPixel, può essere utilizzato tranquillamente per un uso professionale. Come si può facilmente comprendere, il punto di forza di questo smartphone è la qualità sorprendente della fotocamera da 41 mpixel con foto brillanti e pieni di dettagli e della videocamera con video in HD nitidi e naturali. Non c’è da sforzarsi molto per definire Nokia Lumia 1020 lo smartphone con la migliore qualità foto/video sul mercato. La fotocamera è fornita dalle seguenti caratteristiche:
![Nokia Lumia 1020: fotocamera per professionisti da 41 Mpixel lumia](http://m2.paperblog.com/i/213/2138590/nokia-lumia-1020-fotocamera-per-professionist-L-LFnmHu.jpeg)
- Fotocamera da 41 megapixel con tecnologia PureView, con una risoluzione massima di 7712×5360 pixel.
- Stabilizzazione ottica dell’immagine.
- Zoom ad alta risoluzione per vedere i dettagli delle foto. Si può impostare sia prima dello scatto, oppure può essere utilizzato anche dopo lo scatto, effettuando l’ingrandimento dei particolari della foto già scattata senza perdere qualità.
- Applicazione Nokia Camera che consente di scattare foto eccezionali, modificando la velocità dell’otturatore, la messa a fuoco ed il bilanciamento del bianco in tempo reale.
- Nokia Rich Recording consente di registrare fantastici video HD con una qualità audio priva di distorsione. Eseguendo uno zoom fino a 6x sui video HD, la qualità rimarrà intatta. Registra audio privo di distorsione anche nei luoghi più rumorosi
Non solo Fotocamera
L’hardware del Nokia Lumia 1020 possiede un display ClearBlack AMOLED da 4,5 pollici, con risoluzione da 1280×768 pixel e tecnologia Gorilla Glass 3, e per la sua reattività nel tocco, è funzionante anche con l’uso di guanti. Attraverso il menù, lo schermo touch è regolabile nella sensibilità, bilanciando l’usabilità del dispositivo con la sensibilità dello schermo.
Nokia Lumia 1020 è fornito da una memoria di 32 GB oltre ad altri 7 GB di cloud storage attraverso SkyDrive. Il processore è un Qualcomm Snapdragon S4 dual-core da 1,5 GHz, 2 GB di RAM, ed ha il supporto alla connettività LTE, oltre a quella Wi-Fi e Bluetooth.
E’ dotato di un sonoro di qualità grazie ai microfoni integrati, ideali anche in ambienti molto rumorosi.
![Nokia Lumia 1020: fotocamera per professionisti da 41 Mpixel Nokia-Lumia-1020 2](http://m2.paperblog.com/i/213/2138590/nokia-lumia-1020-fotocamera-per-professionist-L-9ibTMZ.jpeg)
Specifiche di Nokia Lumia 1020
-
Schermo
-
4,5″ PureMotion HD+ AMOLED
-
Risoluzione 768×1280
-
334 ppi
-
-
Memoria
-
32 GB di memoria
-
2048 MB di RAM
-
-
Fotocamera
-
41,0 MP
-
Video HD 1080p
-
Fotocamera frontale
-
Autofocus
-
Stabilizzazione ottica dell’immagine
-
Lenti ZEISS
-
-
Processore
-
1,5 GHz MSM8960
-
Dual core
-
-
Software
-
Windows Phone 8
-
Nokia Camera
-
-
Durata della batteria
-
12 ore di conversazione
-
Ricarica wireless facoltativa
-
Il Nokia Lumia 1020 può essere acquistato a prezzo scontato su Amazon.it a questo link.
Ti possono interessare anche questi:
- Come ritrovare uno smartphone Windows Phone 8 rubato o smarrito
- La svolta di Microsoft sui tablet Windows 8
- Motorola Moto G: miglior smartphone Android di fascia media
- Le App utili che ogni studente dovrebbe avere
- Il miglior clone di HTC One dotato di quad-core e schermo retina
- Le batterie esterne per viaggiare tranquilli con Smartphone e Tablet
- Come passare alla nuova ALL-IN Summer di Tre per chi era già cliente
- Oppo N1: come ottenere i permessi di root