


Nostalgici: Gli Inconsolabili di Kazuo Ishiguro (Einaudi).
Un romanzo sospeso, una storia senza tempo e senza spazio. Un romanzo intenso e delicato che cambierà il vostro modo di vedere, sentire e pensare.
Da leggere alla luce del tramonto accompagnando la lettura a una tazza di tea nero.

Personaggi struggenti, malinconici e tremendamente reali.
Estremamente raffinato dal punto di vista stilistico Onetti e i suoi Addii vi aiuteranno a riscoprire la lettura sudamerica, che è molto di più del realismo magico di Isabel Allende e Gabriel Garcia Marquez.Da leggere all’alba, in treno, accompagnando la lettura con una tazza di caffè nero come la notte, ma maliconicamente dolce.

Curiosi: Lauro di Evgenij Vodolazkin (Elliot). Un grande affresco della Russia del medioevo che fa da sfondo ad un amore intenso e disperato. Un autore che mi affascina moltissimo e che leggerò, durante una fredda domenica d’autunno, sorseggiando un tea alla rosa.

Vite in bilico, personaggi reali e a volte spietati, ma ai quali non puoi fare a meno di affezionarti. Se amate le storie corali, avvincenti e coinvolgenti non potete lasciarvi sfuggire l’ultimo lavoro di Valentina D’Urbano. Da leggere al parco, mentre intorno a voi le foglie cadono, sorseggiando una cioccolata calda con panna. Buona lettura.Alla prossimaDiana