Magazine Cultura
Novità da Blockbuster - Solo gli amanti sopravvivono, YSL, Il fuoco della vendetta, In ordine di sparizione
Creato il 13 gennaio 2015 da L'Immagine Allo SpecchioOttima ambientazione, interessante ricostruzione del contesto socioculturale. Oltre a questo una storia troppo lineare che non riesce ad essere epica, in bilico tra The Fighter (David O. Russell, 2010) e I padroni della notte (We Own The Night, James Gray, 2007). Willem Dafoe perfettamente nella parte (finalmente!).
In ordine di sparizione (Kraftidioten) di Hans Petter Moland con Stellan Skarsgard, Bruno Ganz, Peter Andersson Commedia, 116 min., Norvegia, Svezia, 2014 ** ½
Storia di vendetta dall’ambientazione e dalle movenze nordiche che ricorda il minimalismo kaurismakiano. Ma qui manca il sottotesto poetico e troppi fattori inficiano il risultato finale (stonano i riferimenti alla mafia e la figura del Conte è troppo poco credibile).
Solo gli amanti sopravvivono (Only Lovers Left Alive) di Jim Jarmusch con Tom Hiddleston, Tilda Swinton, Mia Wasikowska, John Hurt Drammatico, 123 min., USA, 2013 **
Mi permetto di criticare Jarmusch. Lo so, non si potrebbe. Ma lo faccio, pur essendo conscio che le conseguenze potrebbero essere nefaste. Del resto criticare Jarmusch è un po’ come criticare Wes Anderson. Lo faccio dunque? Non lo so… Beh, mettiamola così: quest’opera è un puro esercizio di stile completamente sconnesso dai tempi (se non fosse per il riferimento, comunque stucchevole, ai vampiri riportato in auge da Twilight) dove sono state inserite divagazioni su arte e musica che possono risultare interessanti solo a sessantenni nostalgici o quindicenni rockettari. Ecco, l’ho detto. Yves Saint Laurent di Jalil Lespert con Pierre Niney, Guillaime Gallienne, Charlotte Le Bon Biografico, 106 min., Francia, 2014 * ½
Non c’è stile in questa retorica biografia su Yves Saint Laurent. Non c’è altro da aggiungere. Se non che potete recuperare piuttosto Valentino – The Last Emperor (Matt Tyrnauer, 2008).
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Miles Cooper Seaton (Akron/Family) al Mirtorock 2015
Manca poco più di un mese all’inizio del Mirtorock e l’organizzazione è onorata di poter annunciare che Miles Cooper Seaton per la prima volta suonerà in Sicili... Leggere il seguito
Da Giovanni Pirri
CULTURA, MUSICA -
GRAFICA: Il minimalismo di Kristina Krogh
Kristina Krogh è un'artista e graphic designer danese con base a Copenhagen. Dopo essersi laureata nel 2011 all'Istituto di Arti Grafiche in Danimarca, ha decis... Leggere il seguito
Da Osso Magazine
ARTE, CULTURA, MUSICA -
Minimalist Z
Quando commissionai la copertina di Zona Z al sempre ottimo Giordano Efrodini, avevo ben chiaro in mente quale stile grafico volevo per quell’ebook: una cover... Leggere il seguito
Da Mcnab75
CULTURA, LIBRI -
Recensione: Generazione di perplessi di Roberto Saporito
Ciao a tutti! Come vi avevo anticipato, “L’angolino di Ale” si trasferirà presto su un’altra piattaforma (e ne approfitterò per fare un restyling totale de... Leggere il seguito
Da L'Angolino Di Ale
CULTURA, LIBRI -
Raymond Carver: Racconti nel Cuore della Vita
Diciassette racconti scavati nel midollo della vita. Parlarne non risulta solo difficile, ma quasi ingiusto, come se ogni aggiunta, ogni singolo commento non... Leggere il seguito
Da Dietrolequinte
CULTURA -
Ritratti: Anne Hathaway
Una nuova rubrica del Blog: “Ritratti”, che ripercorre la carriera di importanti attrici e attori in attività e volge lo sguardo verso i loro progetti futuri. L... Leggere il seguito
Da Giuseppe Causarano
CULTURA
A proposito dell'autore
L'Immagine Allo Specchio
472 condivisioni
Vedi il suo profilo
Vedi il suo blog
I suoi ultimi articoli
-
Nuova recensione Cineland. 1981: indagine a New York (A Most Violent Year) di J.C. Chandor
-
Nuova recensione Cineland. Ave, Cesare! (Hail, Caesar!) di Joel ad Ethan Coen
-
Nuova recensione Cineland. Il caso Spotlight di Thomas McCarthy
-
Nuova recensione Cineland. The Hateful Eight di Quentin Tarantino