Torino, 13 Ottobre 2012, 9.30 am.
“Sono arrivato alle 3.30 di stanotte”, afferma Alessandro Somma, di Torino, che nella fila occupa il 57esimo posto. Germano, siciliano trapiantato a Torino, quarto della fila, tiene un sacco a pelo tra le gambe. Il numero 1 è arrivato lo scorso mercoledì.
In Via Roma sono in più di mille ad attendere l’inaugurazione del più grande Apple Store italiano.
Il centro è deserto causa sciopero dei mezzi pubblici, ma la folla occupa mezza carreggiata. Il tratto che va da Via Bertola a Via Santa Teresa è chiuso al traffico, ci sono transenne, cordoni, forze dell’ordine, uomini della sicurezza.
Una piccola folla di giornalisti, fotografi, addetti stampa e bloggers (tra cui i due inviati di TheTweeter) sciama intorno al luogo dell’evento.
Nei giorni scorsi la Apple Inc ha mandato a tutti gli utenti registrati una mail in cui si annunciava l’inaugurazione. Sede del nuovo retail store è l’ex libreria de “La Stampa”.
Ore 9.58
I commessi sono bene addestrati. Il silenzio delle vuote vie vicine è riempito dai loro cori. Prima intonano “We are your friends. You’ll never be alone again, so come on, Torino come on”, variazione sul tema di “we are friends” di J.U.S.T.I.C.E. feat. S.I.S.M.I.A.N.; dopo proclamano a gran voce l’amore immenso per la Apple e per l’aver scelto proprio Torino per questo importante nuovo punto vendita.
E’ quasi arrivato il momento, parte il conto alla rovescia.
Ore 10.00
I primi fortunati entrano uno per uno, in mezzo a un cordone di dipendenti che acclamano i loro primi clienti!
Lo scrittore Giuseppe Culicchia, torinese DOC, è stato avvistato dalla nostra Veronica Sgobio mentre si aggirava per il portico adiacente il negozio, coppola in testa e sacchetto della Apple in mano (gli accreditati stampa sono entrati alle 9.30 per le riprese, ndr) Rientrato nel negozio l’autore ha osservato le reazioni dei giovani (e meno giovani) che entravano, per la prima volta, nel nuovo paradiso degli Apple Addicted.
I primi ad uscire, Gianluca e i suoi due amici (foto sotto), erano in coda dalle 16.00 di ieri. Felici e con un gadget loro riservato: una t-shirt nera con la famosa mela mangiata e la scritta “Via Roma”.
Vittorio Nigrelli.
Veronica Sgobio.