Magazine Cucina

Oggi cucina ... Sandra!

Da Sorelleinpentola
Gnocchi di ricotta all’arancia
Oggi cucina ... Sandra!
Ingredienti x 2
Per gli gnocchi:
250 gr di ricotta fresca
125 gr di farina 00
1 uovo
60gr di Parmigiano grattugiato
Sale
Per la salsa all’arancia: 
1 arancia
2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
100ml di panna fresca di soia (oppure normale!)
Fior di sale all’arancia Gourmet Sardegna(oppure normale!)
1 piccola noce di burro
Prezzemolo fresco tritato
Per prima cosa prepariamo gli gnocchi. In una ciotola setacciamo la ricotta (che abbiamo precedentemente fatto scolare bene bene!), aggiungiamo l’uovo, la farina, il Parmigiano grattugiato, il sale ed impastiamo fino a che non si saranno amalgamati tutti gli ingredienti.
Ci trasferiamo su una spianatoia leggermente infarinata e continuiamo ad impastare fino a che non abbiamo ottenuto un composto omogeneo e che non rimane attaccato alle dita; se serve aggiungiamo un po’ di farina se vediamo che continua a rimanere appiccicoso, ma mi raccomando non troppa altrimenti gli gnocchi verranno troppo duri!!
Ricaviamo dall’impasto tanti rotolini e tagliamoli a pezzi di circa 2 cm.
Step successivo la salsa all’arancia.
Da un’arancia assolutamente non trattata, aiutandoci con un pelapatate preleviamo la scorza facendo attenzione a non prendere la parte bianca che risulterebbe troppo amara. Teniamola da parte.
Spremiamola e filtriamo il succo.
In una padella antiaderente mettiamo la piccola noce di burro e la scorza d’arancia, facciamo soffriggere leggermente a fuoco basso per circa 3/4 minuti.
Versiamo il succo d’arancia e mescoliamo fino a che non si sarà un po’ ridotto.
Togliamo le scorze d’arancia dalla padella e mettiamole da parte.
Versiamo a questo punto la panna di soia, saliamo col fior di sale all’arancia, mescoliamo e facciamo cuocere per 5 minuti.
A metà cottura aggiungiamo anche i due cucchiai di Parmigiano grattugiato e mescoliamo ancora (questo servirà a dare corposità alla salsa ed anche a renderla un po’ più vellutata).
Cuociamo gli gnocchi in abbondante acqua salata a cui avremmo aggiunto le scorze d’arancia che avevamo messo da parte prima.
Scoliamoli quando verranno a galla direttamente nella padella con la salsa, saltandoli per un minutino circa.
Serviamo caldi spolverandoli col prezzemolo fresco tritato e con una grattugiata di scorza d’arancia grattugiata al momento.
http://blog.giallozafferano.it/undolcesalato/gnocchidiricotta/
Oggi cucina ... Sandra!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog