
La domanda della Zit, che arriva dopo la domanda di Giada, che arriva dopo la domanda di Sara, che al mercato mio padre comprò mi ha fatto scoprire una grande verità.
Sarà per quello che scrivo (risata), sarà per come lo faccio (risata-risata), sarà per le foto che carico su Instagram (risata-risata-risata) ma a quanto pare sono considerata un'autorità indiscussa (licenza poetica) nel campo delle app sceme.
Sono traguardi, ragazze. Sono traguardi.
Io prendo e porto a casa, se volete creare anche un badge da mettere nella colonnina di destra o un qualche trofeo d'oro massiccio sono qua.
Oggi come avrete potuto intuire parliamo di tecnologia, nella sua accezione più stupida ovviamente, sia mai che consideriamo questo posto un luogo dove discutere di contenuti di alta levatura morale perché, ricordiamo, ''se volevi l'intellettuale ti andavi a seguire Costanza Caracciolo su Badoo'' (cit. della somma Sarinski, ma dovreste saperle già a memoria certe perle di saggezza).
Classificare le app è un lavoro difficile che probabilmente qualcuno ha già fatto per noi, ma non lo sappiamo quindi ho creato una nuova classificazione che prende in analisi 6 categorie:
- app per l'edting delle foto
- app per la puccinessizzazione delle foto
- app decisamente inutili (ma tanto carine)
- giochi
- app noiosone ma utili
- Dio
Due premesse veloci:
a. al momento uso un iPhone quindi parlerò di app per Iphone.
In linea di massima dovrebbero esistere quasi tutte anche per Android ma, se così non fosse beh, purtroppo non posso suggerirvi alternative perché non so nulla del mondo Android.
b. chiaramente per ogni cosa esistono almeno 500000006 app dedicate, io vi parlo delle mie preferite ma se ne conoscete altre che meritano condividetele nei commenti, mi piace scoprire app nuove, soprattutto quando si parla di app molto inutili.
APP PER L'EDITING DELLE FOTO

1. Camera 360
2. Camera +
3. Camera MX
4. Osmo Leaker5. Pixlromartic
A questo primo sottogruppo appartengono app che permettono di modificare luminosità, contrasto e altri parametri di base delle foto oltre a permettervi di inserire effetti più o meno fastidiosi.
No, i ''Magnifici 20'' di Instagram non sono tutto, le vostre foto potranno passare dal classico giallino Valencia al rosino Virgin Suicides in pochi semplici click.
6. Squaready: se avete un account Instagram e avete il problema delle foto orizzontali questa app potrà aiutarvi. In parole molto povere permette di inscrivere una foto rettangolare in una sagoma quadrata bianca per poter così postare senza problemi su Instagram la schiera delle vostre scarpe preferite (o, se siete persone migliori che non pensano solo alle scarpe, la foto di un tramonto / panorama / crackers) (esempio)
7. Photocollage: come il titolo potrebbe farvi intuire questa app permette di creare collage di foto, ma dai. (esempio)
8. Reflection: anche in questo caso il titolo vi aiuta. Reflection permette di riflettere parte della foto e creare così effetti molto Mary Katrantzoueski (esempio)
APP PER LA PUCCINESSIZZAZIONE DELLE FOTO

Oggi sono in vena di neologismi. Con Puccinessizzazione comunque volevo dire una cosa tipo ''app che ti permettono di inserire gattini, stelline, cuoricini e cosini vari alle foto e che, inevitabilmente, ti elevano al rango di matura seienne per sempre''
1. Rakuga cute: app responsabile di scempi del genere. E, dato che un'immagine vale più di mille parole e un'imagine piena di cosini super cute vale almeno almeno il doppio, direi che possiamo passare oltre.
2. OMG Unicorns: per inserire My Little Pony adorabili ovunque. (esempio)
3. Trollolol: permette di inserire meme nell foto, stranamente ho avuto la decenza di evitare di usarla su Instagram. Fino ad ora.
4. Cool Faces: consente di inserire faccine carine sulle dita / oggetti vari. (esempi)
5. Tiny Faces: stessa funzione dell'app precedente, ma qua le faccine sono decisamente più caaaaarrrine. (esempio)
6. Catwang: app hipsterona che consente di inserire musini di gatti e raggi laser nelle foto.
Non dovrei nemmeno dirvelo perché è ovvio ma è la manna dal cielo quando si hanno occhiaie evidentissime. (esempio)
APP DECISAMENTE INUTILI (MA TANTO CARINE)

Eccole, sono tutte qua. E ora che lo sapete potete copincollarle ovunque rendendo così il mondo un luogo migliore.
2. Hair Wizard: questa app permette di provare su una propria foto diversi tagli di capelli.
Credo sia nata per consentire alle persone di vedere come starebbero con un taglio nuovo ma in realtà è divertente da usare su genitori, nonni e amici (uomini) per vedere come starebbero bene con la chioma di Katy Perry.
GIOCHI

2. Name the designer (bags)
3. Name the designer (shoes)Giochino per testare la propria conoscenza delle it-bags e it-shoes di stagione.
(Spoiler: è facilissimo) (Spoiler 2: purtroppo sono sempre le stesse borse/scarpe che girano)
4. Draw Something: la versione 2.0 di Pictionary, nulla di più.
5. Angry Words: la versione 2.0 di Scarabeo, nulla di più.
6. Fruit Ninja Puss in Boots: il classico Fruit Ninja rivisitato in versione gatto con gli stivali.
7. Ruzzle: non ci credo che non lo conoscete (ps. mi trovate come bisc_otti)
APP NOIOSONE MA UTILI

1. Bump: questa app consente di passare foto da un telefono all'altro (tra iPhone e iPhone, tra Android e iPhone) semplicemente facendo toccare i due dispositivi.
2. Readability: per leggere i propri feed rss sul cellulare.
3. Flipboard: simile ma veste grafica migliore e interazione con i social.
4. My pretty Milano: permette di scoprire posti e eventi a Milano (non è l'app migliore per farlo ma la grafica è bellissima)
5. Eventribe: app comoda per trovare eventi nelle vicinanze, consente anche di prenotare online.
6. Dropbox: sapete cos'è Dropbox, vero? Se non lo sapete ve lo spiega questo video qua (installatelo, è davvero comodissimo!)
DIO

Bene, probabilmente mi sarò dimenticata 200 app utilissime per lasciare spazio a robini giapponesi di dubbio gusto ma per il momento direi che è tutto.
Se avete suggerimenti su app imperdibili che non ho menzionato scrivetele pure nei commenti!