Marina Malfatti (Firenze, 25 aprile 1940) è un’attrice italiana.
A 17 anni si iscrisse a Parigi al “Cours d’Art Dramatique”, scuola di recitazione fondata da René Simon. Due anni dopo, al rientro in Italia, ottenne una borsa di studio per il Centro sperimentale di cinematografia e debuttò al cinema con le prime piccole parti. In teatro venne “scoperta” da Arnoldo Foà che la volle con sé in Due sull’altalena di William Gibson, in un ruolo che era già stato di Lea Massari. Di qui ebbe inizio una carriera ricca di ruoli sia brillanti che drammatici. Sul piccolo schermo arriva per la prima volta nel 1974 con lo sceneggiato Malombra, tratto da Fogazzaro e diretto da Diego Fabbri. Lo sceneggiato le dà grande popolarità e le permette di alternare l’attività teatrale con quella televisiva. Al cinema è stata protagonista di una particolare stagione del cinema italiano, caratterizzata, sempre negli anni settanta, da film horror a sfondo demoniaco: la Malfatti ha recitato in pellicole quali La notte che Evelyn uscì dalla tomba, Sette orchidee macchiate di rosso, La Dama Rossa uccide sette volte, Un fiocco nero per Deborah e altre, divenendo un’icona del genere. Dagli anni ottanta in poi è stata occupata principalmente in rappresentazioni teatrali, alternando personaggi classici (Elettra, Lisistrata) a personaggi moderni, talvolta in lavori scritti espressamente per lei come La cintura di Alberto Moravia e Corpo d’altri di Giuseppe Manfridi.
Nel 1990 inizia un sodalizio artistico con Luigi Squarzina, con il quale mette in scena opere di Pirandello, Shaw, Goldoni, Cocteau.
FONTE: Wikipedia
Magazine Cinema
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Lovecraft chiama – Chi risponde?
HPL 300 è fermo da qualche settimana, complice il forfait dell’autore del capitolo 18 (per reali motivi di forza maggiore). Aggiungiamoci anche che, per miei... Leggere il seguito
Da Mcnab75
CULTURA, LIBRI -
Anteprima: So che ci sei di Elisa Gioia
So che ci seidi Elisa GioiaPrezzi Cartaceo: € 18,50 Ebook€: 9,99Pagine 406Pubblicato a giugno 2015ISBN 978-88-566-4445-6C’è qualcosa di peggio che essere tradit... Leggere il seguito
Da Madeline
CULTURA, LIBRI -
LINDSEY STIRLING domani 1 luglio al Pala Alpitour – Foyer Grande – Torino e il ...
Lindsey Stirling,la violinista californiana famosa per i suoi virtuosismi con l’archetto in cosplay, mercoledì 1 luglio sbarca in Italia e si esibirà a... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
E’ online il video di “attimi”, nuovo singolo della cantante idhea
E’ ufficialmente online su tutte le piattaforme multimediali il video di “Attimi” della cantante pop rock Idhea. “Attimi” è il secondo brano estratto dal suo... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di...
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di mercoledì 1 luglio 2015 - h. 9:10 circa (e in replica nei seguenti 4 appuntamenti:... Leggere il seguito
Da Letteratitudine
CULTURA, LIBRI -
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI