One Plus One si appresta forse ad essere la novità tecnologica dei prossimi mesi. Vediamo quali saranno le caratteristiche tecniche e il prezzo dello smartphone della start up che sta facendo molto parlare di sè. One Plus One sarà disponibile dal 25 aprile ma aggiudicarsene uno non sarà così facile, almeno all’inizio.
![One Plus One: caratteristiche e prezzo One Plus One: il nuovo smartphone low cost](http://m2.paperblog.com/i/229/2294072/one-plus-one-caratteristiche-e-prezzo-L-KSEGnn.jpeg)
One Plus One: il nuovo smartphone low cost
One Plus One: le caratteristiche tecniche
Lo smartphone One Plus One monterà un display da 5.5″. Dal punto di vista hardware troviamo un processore da 2.5 Ghz e ben 3 giga di RAM. La memoria interna sarà diversificata per le due versioni da 32 e 64 giga ma non sarà espandibile tramite micro SD. Lo smartphone sarà dotato di due fotocamere, una posteriore da 13 megapixel e una anteriore da 5 megapixel e di una batteria da 3100 mAh non rimovibile. Dal punto di vista software invece One Plus One monterà CyanogenMod 11S.
Il prezzo di One Plus One
Ma a colpire, di One Plus One, non sono solo le caratteristiche ma anche il prezzo. Lo smartphone sarà venduto a 269 euro nella versione da 16 GB e a 299 euro nella versione da 64GB. I prezzi decisamente sotto la media della concorrenza del settore hanno fatto sì che si creasse molta attenzione intorno a questo prodotto e alla sua disponibilità sul mercato.
La brutta notizia è che lo smartphone non sarà disponibile al grande pubblico fin da subito: all’inizio infatti sarà possibile acquistare One Plus One solo tramite invito. La prima possibilità è stata quella di partecipare al contest OnePlus Phone Smash che metteva in palio i primi 100 smartphone. I vincitori selezionati potranno “acquistare” il nuovo smartphone al costo simbolico di 1 dollaro inviando un video della distruzione dello smartphone in loro possesso.
Oltre a ciò i vincitori riceveranno degli inviti da girare ai propri amici per poter acquistare il nuovo One Plus One. La volontà è quella di monitorare attentamente le richieste per evitare di produrre più dispositivi rispetto a quelli effettivamente vendibili sul mercato.
Michela Assuntino
© Riproduzione riservata
Resta sempre aggiornato sulle ultime novità tramite la pagina facebook di Ebookmania. Troverai tutte le ultime informazioni sul mondo degli ebook, dell’editoria digitale e della tecnologia.