Magazine Cultura

Oral Cancer Day, sabato 18 Pozzallo (RG) ospiterà il gazebo dell'Andi

Creato il 11 maggio 2013 da Inpress
Oral Cancer Day, sabato 18 Pozzallo (RG) ospiterà il gazebo dell'Andi Pozzallo (RG) - Sabato 18 maggio si rinnova l'appuntamento con la campagna nazionale di prevenzione della salute del cavo orale, che interesserà le principali piazze d'Italia. Quest'anno sarà la Piazza Municipio di Pozzallo a ospitare il gazebo dei medici dell'Andi (Associazione nazionale dentisti italiani) dalle ore 9.30 alle 20.00, in occasione della VII edizione dell'Oral Cancer Day. Come ogni anno, i medici aderenti all'Associazione nazionale dentisti italiani scenderanno in piazza per informare i cittadini sui tumori del cavo orale e sulla necessità di controlli periodici a scopo di prevenzione. Dal 20 maggio fino al 20 giugno, inoltre, i medici dell'Andi effettueranno nei loro studi una visita gratuita su gengive, lingua e tessuti molli della bocca. L'elenco completo degli oltre 8 mila studi dentistici convenzionati è consultabile sul sito http://www.oralcancerday.it
La novità della settima edizione è che, allo scopo di coinvolgere anche i medici di famiglia, la sezione provinciale dell'Andi organizzerà sabato 18 dalle ore 8.15 nella Sala conferenze dell'Ospedale "Santa Margherita" di Comiso una conferenza scientifica sulle patologie neoplastiche del cavo orale a cura del dottor Gaetano Bellorofonte, responsabile del reparto di Odontostomatologia del Presidio ospedaliero di Comiso, e del dottor Luciano Susino, presidente provinciale dell'Andi. L'evento, riservato a odontoiatri e medici chirurghi, darà diritto a 5 crediti ECM. Il tumore del cavo orale colpisce le cellule di rivestimento della bocca, ma anche la lingua e la mucosa delle guance. In Italia la sua incidenza complessiva è in aumento, così come il tasso di mortalità. Ogni anno, infatti, si registrano circa 6.000 nuovi casi con un tasso di mortalità, a 5 anni dalla diagnosi, di oltre il 70%. L'elevato tasso di mortalità è dovuto al fatto che il tumore del cavo orale è troppo spesso scoperto in ritardo. La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali (se il carcinoma è rilevato e curato nella fase iniziale, la guarigione è completa) perché garantiscono uno standard di sopravvivenza dell'80% e consentono interventi terapeutici mediamente poco invasivi.
Info e contatti
Andi Ragusa
Presidente Provinciale: Dott. Luciano Susino Via Genova, 2 - 97016 Pozzallo RG Tel. 0932 95 44 41 - Fax 0932 95 4441 Web: www.oralcancerday.it - www.fondazioneandi.org Mail: [email protected] INpress

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :