Magazine Cucina

“Oste da Cento Anni”

Da Valentina Mistra

Zia Adalgisa, Nonno Giulio, l’Osteria di Montefiascone, la Fraschetta di Viterbo. Questi i volti, i sorrisi, i luoghi dei ricordi, le radici di David Ranucci.

David che narra, attraverso un viaggio a ritroso nel tempo, la storia della sua famiglia e della sua passione. In “Oste da 100 anni”, ( che viene presentato oggi presso la Sala Innocenzo III, nella Rocca dei Papi, alle ore 18.00 ) i protagonisti veri sono i sapori, quelli legati allo stare insieme, alla Cucina Romana ed alla tradizione culinaria di Tuscia e Maremma.

Una lunga ed interessante storia quella di David Ranucci, sempre accompagnata dall’antica arte dell’accoglienza, contraddistinta da sorriso, parola, ascolto e aggregazione, che sono parte delle regole non scritte che l’Oste ha desiderato trasmettere in un illuminante decalogo.

David-Ranucci_o_su_horizontal_fixed

Nel 1813, infatti, venne aperta la prima Fraschetta a Montefiascone cui seguirono poi le osterie di Viterbo, fino ad arrivare ai ristoranti che oggi David Ranucci ha a Milano (Giulio Pane e Ojo, Osteria Casa Tua e Abbottega), Manhattan (Abbottega) e presto Miami.

“Oste da 100 anni” è un libro di gusto, di sapori e di odori in cui David Ranucci è il piacevole interprete dei desideri dell’avventore e delle proposte culinarie della sua cucina. Nel libro anche un importante numero di ricette della tradizione laziale e romana, per riscoprire i sapori genuini che hanno fatto la storia delle osterie.

Questo post “Oste da Cento Anni” è un artcolo del sito Mangia e Bevi (Beta).


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :