Magazine Cucina
Una serata di degustazione passata con il dott. Alessandro ci ha permesso di assaggiare un prodotto che ci ha veramente stupiti e meravigliati. Abbiamo degustato la "OTTANTOTTO BARRIQUES" , una grappa che racchiude nel suo nome e nel suo gusto una storia famigliare di vita. Ottantotto sono gli anni passati dalla prima distillazione della Francoli in Ghemme. Lo stesso numero viene riconosciuto dal numero delle barriques che Luigi comperò in un'unica soluzione. Oggi sono ancora attive e rispecchiano la filosofia dei Francoli. Il risultato ci è apparso splendido, un distillato che si mostra con una grande intensità di riflessi dorati ed ambrati. I profumi al naso sono innumerevoli e fini, si sentono i nobili sentori della frutta passita che tende a mischiare la fresca confettura con la candita riconoscibile da un tenue e armonioso agrume. In bocca si impone prepotentemente con un grado alcolico di 43.5% che non nasconde la dolcezza dell'invecchiamento e che con la sua lunga permanenza rende vellutata la sensazione di vaniglia un delicato punto di tabacco e di foglie di te, e continuamente la frutta candita sulla lingua. nel retro olfatto ci rifà percorrere tutta la gamma di sentori già riconosciuti lasciando spiccare un punto di pepe. La persistenza continua imperterrita ad essere presente con un calore apprezzabilissimo.Abbiamo lasciato molto poco nella bottiglia, abbiamo voluto assaggiarla e riassaggiarla molto bene, quel poco rimasto ci è bastato appena per fare una foto alla bottiglia, dopo di che l'abbiamo terminata dicendoci: ottima, peccato, ce ne vorrebbe un'altra.
Ernesto
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il Salotto delle Grappe ad Expo esalta una delle eccellenze del bere Made in...
Roberto Castagner, patron di una delle maggiori distillerie italiane, conosciuto per le innovazioni che stanno tracciando un solco profondo nella storia della... Leggere il seguito
Da Saporinews
CUCINA -
Il Riesling secondo il “Mostro”
Per chi come me si ritrova in questo inizio estate con una insaziabile sete di Riesling, ecco il racconto della seconda di tre serate nel giro di 10 giorni,... Leggere il seguito
Da Iltaccuvino
CUCINA, VINO -
Hot Cross Buns (ricetta di Jamie Oliver), a lievitazione naturale
Ecco qui la ragione per cui ho fatto lo stem ginger di cui al precedente post: gli hot cross buns. E' da tanto che mi capitava di veder passare, ora su un sito... Leggere il seguito
Da Lisbeth
CUCINA, RICETTE -
Torta di pere e mascarpone
Autore: Roberto Gracci | Categoria: Dolci e dessert, Ricette con le pere, Ultimi Post | Tag: dolci con il mascarpone, dolci con le pere | Categoria Principale:... Leggere il seguito
Da Giulioplay
CUCINA, RICETTE -
Grappa di Donna Fugata - Tosolini
Alla vista un'eccellente luce cristallina ci invita ad un gradevole assaggio. Il naso si lascia beare da sensazioni di importanti prati fioriti con freschi... Leggere il seguito
Da Proferman
CUCINA -
Sakesakesake – Mi sake mi piace: il Festival del Sake a Milano
Che ci fa una bottiglia di sake sul bordo del Naviglio di Milano? Si autocelebra con SakeSakeSake - Mi sake mi piace, il primo festival del sake in città. Come... Leggere il seguito
Da Lilimadeleine
CUCINA, LIFESTYLE