Panini con i semi di girasole

Da Mammazan

I vizi quando son di moda passano per virtù......
Molière ( 1622-1673)



Questa riflessione è quanto mai attuale visto come vanno le cose sia nel nostro paese che nel mondo.......
C'è da aggiungere che i vizi, gli eccessi, le trasgressioni sono sempre da condannare...alla lunga la vita presenta il conto...
Sempre.
Propongo oggi.... anzi questa sera ...dopo una bella giornata di sole e di caldo, finalmente,dei panini ma anche forme più grandi possono essere confezionate, che contengono i semi di girasole....
A dire il vero sono buoni anche così da sgranocchiare ma aggiunti agli ingredienti che vado ad elencare danno una nota veramente particolare...
Da provare se vi fidate di me!!
Tempo di preparazione : circa 20' per l'impasto più il tempo della doppia lievitazioneCosto: bassoDifficoltà:*
INGREDIENTI
125 gr SEMI DI GIRASOLE550 gr di farina Manitoba tipo 01 cubetto di lievito da 25 gr1/2 cucchiaino di zucchero1 cucchiaino da the di sale fine30 gr di fiocchi di patate per purè istantaneoPoco latte per pennellare i panini prima di infornarli
La ricetta da me proposta si discosta un poco da quella suggerita dalla Melandrinel suo bel ricettario.
Ecco qui sotto la cofnezione dei semi di girasole.....

Un particolare..

Vanno tostati per qualche minuto in una tegame antiaderente, mescolandoli continuamente....
Metterli da parte e farli raffreddare.....

Mescolare il lievito di birra con poca acqua e 1/2 cucchiaino di zucchero......
Aggiungere un cucchiaio di farina fino a quando si forma un composto schiumoso......
Versare la farina,il sale e i fiocchi di patate per purè istantanea nel mixer, azionandolo per pochi minuti, unire i semi di girasole ormai freddi e mescolare ancora.....

Versare ora il lievito ormai pronto a cui sono stai aggiunti 3 cucchiai di olio extravergine e tanta acqua ben calda versata filo, mentre il robot è in funzione fino ad ottenere un composto MORBIDO......
Estrarre l'impasto, lavorarlo brevemente, inciderlo a croce , sistemarlo in una scodella......

Ed ungerlo così non si secca né si attacca alla pellicola trasparente con cui ricopriremo la scodella e porre in forno spento ma con la luce di cortesia accesa...ma col caldo che fa anche spenta....

Fino al raddoppiamento di volume...intanto si fa altro.....

Sgonfiare la pasta a pugno chiuso, lavorarla di nuovo brevemente e staccare delle piccole porzione a cui conferiremo una forma tonda e che incideremo a croce, pennellando ognuna con il latte....

Con l'impasto di partenza ho ottenuto 12 panini sistemati in due stampi per muffin e, esauriti i quali, ho confezionato delle pagnottelle sempre incise a croce e pennellate con il latte....

Fra lievitare nuovamente quindi infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 20' o fino a quando i panini appaiono dorati.....
Io ne ho messo in tavola alcuni e gli altri li ho congelati per i tempi di magra!!!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :