
Ecco un'altra ricetta che faccio da un po' e che ho perfezionato con il tempo! Rispetto alla ricetta dei panini da hamburger originale qui ho diminuito il lievito, eliminato i grassi animali e ho preferito usare un mix di farine raffinate e integrali (come al solito potrete variare le proprozioni delle farine in base ai vostri gusti!). Infatti se abbiamo del buon pane, lo farciamo con verdure e un hamburger (o polpette) che non sia necessariamente di carne, ma di pesce o vegetale, bhè ecco che il junk food per eccellenza diventa un piatto sano e gradito da tutti!!
Con queste quantità otterrete circa 9 panini da hambuerger e 5 panini da hot dog! Io vi consiglio di usarne qualcuno per il "primo pasto utile", e di congelare i restanti in modo da averli sempre pronti! Basterà tirarli fuori per tempo e saranno morbidissimi, come appena fatti, anche senza scaldarli!

Quanto al lievito in tutte le ricette ricordatevi che se ne può usare molto meno, basta aumentare i tempi di lievitazione! Ormai non ci penso proprio ad usare un panetto di lievito intero per mezzo chilo di farina! E così non solo otteniamo dei lievitati più digeribili, ma abbiamo un prodotto finito anche molto più buono, perchè il sapore del lievito di birra sparisce del tutto (non so a voi, ma a me non piace quando si sente marcato! mentre adoro il profumino del lievito naturale!)!
L'altro giorno sono stata presa da un'irrefrenabile voglia di schifezze, e ho tirato fuori il mio bel sacchettino da freezer, ho preso i panini da hot dog, e li ho farciti con insalata, ketchup fatto in casa (a breve la ricetta) e due wurstel vegetali (farro e tofu) che avevo trovato nel banco frigo del supermercato e avevo deciso di sperimentare dato che non contenevano nessun ingrediente pessimo tipo olii strani, ecc... [a breve però sperimenterò una ricetta per fare in casa anche i wurstel veg!!] Poi ho infornato le mitiche patatine frite al forno...
Risultato... voglia di schifezze tolta al 100%, schifezze reali ingerite ZERO!!! ;)
Come vi dicevo l'appetito qui continua a galoppare, e con lui gli esperimenti in cucina... quindi sono riuscita a preparare questi biscotti morbidi con le gocce di cioccolato anche senza uova e la torta sbriciolata ripiena di una deliziosa cremina di tofu al cioccolato in alternativa alla ricotta!!

650g farina (io ne ho usata 400g 00 e 250 integrale)
12g di sale
5g di zucchero di canna
1 cucchiaio di malto (o miele)
50g di olio extra vergine di oliva
4g lievito di birra fresco
400 ml di latte vegetale + un pochino per spennellare i panini
1 patata media lessata(o in alternativa 1 uovo )
semi di sesamo
Mescolate con un cucchiaio, poi quando l’impasto sarà più solido trasferitevi sul tagliere. Se necessario aggiungete ancora farina e continuare ad impastare fino a che non avrete un impasto elastico ed omogeneo. Fate poi la solita palla e mettete in forno spento con la luce accesa (o in un qualsiasi luogo riparato) a lievitare fino al raddoppio (circa 3 ore).
Trascorso questo tempo riprendete l’impasto e dividetelo in tante palline da circa 80g per i panini da hamburger, 100 e allungate per i panini da hot dog.
Lasciateli lievitare ancora un paio di ore, poi spennellateli con il latte e cospargete i semini di sesamo.
Cuocete in forno preriscaldato (cottura ventilata) 230°C i primi 5 minuti, e poi altri 7 a 210°.