Magazine Attualità

Paolo Pilla ucciso dal business dei ricettatori? Si indaga nell’ambiente di Porta Palazzo

Creato il 07 agosto 2011 da Yellowflate @yellowflate
Paolo Pilla ucciso dal business dei ricettatori? Si indaga nell'ambiente di Porta Palazzo

Paolo Pilla ucciso dal business dei ricettatori? Si indaga nell'ambiente di Porta Palazzo

Il giallo di Torino, il cadavere della Rivalba, si schiarisce. Paolo Pilla, figlio del notissimo Pasquale Pilla è stato trovato sepolto con i guanti da lavoro, tutto fa pensare che sia stato lo stesso giovane a scavare la buca con le proprie mani e le modalità sono quelle di una esecuzione. Di questo ne sono certi tutti gli inquirenti. Da qualche giorno però si sa, oltre che nel passato presente di Paolo si è indagato su quello del padre scomparso per morte naturale qualche mese fa. Ecco che come presagivano in tanti, si affaccia la pista della ricettazione. Pare infatti che i Pilla fossero molto noti nell’ambiente di Porta Palazzo ed in particolare in quel genere di faccende legate alla malavita e alla ricettazione.

I Carabinieri che indagano sul delitto e che oggi hanno continuato a interrogare numerose persone che conoscevano Pill-hanno rivolto la loro attenzione verso l’ambiente della ricettazione nel mercato torinese di Porta Palazzo. Inoltre sembra essere poco utile il tempo utilizzato dagli investigatori nel osservare i filmati registrati dagli impianti di sorveglianza degli esercizi commerciali della zona di corso Casale, a Torino, dove è stata ritrovata l’autovettura del Pilla.

Related content:

  1. Paolo Pilla, l’informatico ucciso a Torino, è giallo. Si fruga nel passato del padre, Pasquale Pilla
  2. Cosa si nasconde dietro l’omicidio di Paolo Pilla?
  3. Torino, giovane sepolto nei boschi di Rivalba. E’ giallo
  4. Giallo di Prato, Roberto Baldi ammette: i fucili sono i miei, li ho spostati io
  5. 6 indagati per la morte di Bruno Biondo
Better Related Posts Plugin {lang: 'it'}

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine