Categoria: Caso clinico
Animale: Ratto bianco di 2 anni circa, femmina.
Patologia: paresi generalizzata
Autore: David Bettio
___________________________________________
Si presenta al Centro Omeopatico la proprietaria di un ratto femmina bianco in completa paresi generalizzata. La proprietaria riferisce che il ratto è in queste condizioni da alcune ore ma la sintomatologia, prima di essere così conclamata, si è manifestata in modo graduale fino a presentare uno stato paretico alternato da crisi convulsive durante le quali l’animale emetteva ruine e feci involontariamente. L’anamnesi storica riporta che il ratto è stato prelevato da un laboratorio di analisi alcuni mesi prima ed era stata effattuata una mastectomia parziale per una neoplasia, risultata essere un carcinoma mammario all’esame istolgico. Alla visita omeopatica il ratto è paretico, giace sul dorso e non è sensibile alle stimolazioni. Durante alcuni brevi momenti emette urine e muove in modo convulso le zampe. Provo a posizionare il ratto in posizione sternale, ma ritorna subito a stendersi sul fianco destro. Riprovando alcune volte, si posiziona sempre allo stesso modo. Il ratto sembra essere parzialmente cosciente e il riflesso della deglutizione è presente (guarda video
![youtube Paresi generalizzata di un ratto bianco](http://m2.paperblog.com/i/101/1018295/paresi-generalizzata-di-un-ratto-bianco-L-ip9RPc.jpeg)
![ratto Paresi generalizzata di un ratto bianco](http://m2.paperblog.com/i/101/1018295/paresi-generalizzata-di-un-ratto-bianco-L-Zb1PjJ.png)
In base hai sintomi omeopatici scelti:
SINTOMI GENERALI – CONVULSIONI – coscienza, stato di – con
SINTOMI GENERALI – CONVULSIONI – caduta, con – destra
SINTOMI GENERALI – CONVULSIONI – paralisi – con
SINTOMI GENERALI – PARALISI – unilaterale – convulsioni – dopo
SINTOMI GENERALI – CONVULSIONI – tetanica, con rigidità
SINTOMI GENERALI – CONVULSIONI – toccato, quando viene
Somministro Belladonna 200K, 3 granuli sciolti in poca acqua e lo somministro goccia per goccia per bocca ogni minuto. Vista l’impossibilità dei proprietari di approfondire le anali per una diagnosi di certezza, il sospetto diagnostico è di una ipocalcemia, oppure di una forma convulsiava centrale o di una forma infettiva che abbia colpito il SNC.
Dimetto il ratto dopo aver preso accordi con il proprietario.
Il giorno seguente il ratto viene al Centro per la visita di controllo e appare del tutto normale (guarda video 2
![youtube Paresi generalizzata di un ratto bianco](http://m2.paperblog.com/i/101/1018295/paresi-generalizzata-di-un-ratto-bianco-L-SVq6F6.jpeg)