Magazine Cucina

Pasta Con Le Cozze Alla Tarantina

Da Damgas @incucinablog

La Pasta Con Le Cozze Alla Tarantina è un primo piatto di mare invitante e profumato , ideale in estate ma certamente adatto Pasta Con Le Cozze Alla Tarantina DamGas In Cucinaanche inverno nel caso vogliate proporre qualcosa di insolito , nel caso dobbiate festeggiare un evento o una ricorrenza particolare , come ad esempio una promozione , o semplicemente il cenone della vigilia di natale o di S. Silvestro  .  Quella che vi ho appena fatto sembra più che altro una banale presentazione di una comune pasta con cozze o frutti di mare , presente nella gastronomia di ogni zona di mare che si rispetti , ma a dir il vero la Pasta Con Le Cozze Alla Tarantina è un qualcosa in più , è un piatto tipico e tradizionale che per distinguersi dalla massa porta addirittura il nome del paese di origine . Questa particolare pasta nasce certamente come piatto povero , non se ne conoscono le origini ed è giunta fino ai giorni nostri tramandata quasi esclusivamente col passaparola e solo di frequente si è cominciato a catalogarla ; per tanto direte voi esisteranno certamente un sacco di varianti …. e invece no ! la  Pasta Con Le Cozze Alla Tarantina , forse per la sua estrema semplicità viene fatta in un sol modo da chiunque la conosca veramente . La sua caratteristica principale è che le cozze vengono sgusciate a crudo , in oltre per la cottura viene utilizzata anche l’acqua contenuta all’interno del frutto ( opportunamente filtrata ) . In fine il sugo , che deve indiscutibilmente esser abbondante e di pomodoro , che si usino i pomodorini o la passata non è un problema , ma il sugo si deve vedere , deve legare , insomma non deve esser solo di figura. Nel caso del pomodoro fresco poi .. bè certamente il risultato sarà migliore ma dovrete prima sbollentarli ed eliminare pelle e semi , quindi farli a tocchetti e cuocerli a lungo , fin che non saranno completamente disfatti .  Per quanto riguarda la pasta invece  non vi sono particolari indicazioni , l’importante è che si tratti di pasta lunga , utilizzate quindi spaghetti, bavette o vermicelli a vostro piacere o se più preferite tagliatelle o tagliolini , anche se l’uso della pasta all’uovo non è proprio ortodosso .

Ingredienti :

1,5 kg di cozze , 500 g di pasta ( spaghetti o linguine ) , 400 ml di passata di pomodoro , olio e.v.o a piacere , 1 mazzetto di prezzemolo fresco , pepe e sale q.b. , 1 spicchio d’aglio

Procedimento :

Per prima cosa sciacquate rapidamente le cozze , fatto ciò apritele aiutandovi con un coltellino recuperando il frutto al quale leverete anche il filamento centrale e l’acqua racchiusa all’interno dei gusci che avrete cura di filtrare dalle impurità . In una padella fate imbiondire lo spicchio d’aglio con un filo d’olio , quindi levatelo e ponete in padella una manciatina di cozze , aggiungete anche metà dell’acqua dei molluschi e lasciate cuocere il tutto senza aggiungere null’altro fino ad ottenere un sughetto ben legato e cremoso . Unite ora le restanti cozze e l’acqua rimasta , dunque fate cuocere ancora qualche istante e spegnete non appena prenderà il bollore . Regolate di sale secondo i vostri gusti e cuocete ora la pasta in abbondante acqua salata già in ebollizione avendo cura di scolarla ben ” al dente ” , tuffatela quindi in padella con il sugo ed amalgamate il tutto a fuoco acceso aggiungendo una spolverata di prezzemolo fresco tritato . Servite in tavola la Pasta Con Le Cozze Alla Tarantina aggiungendo un filo d’olio a crudo ed una leggera grattata di pepe .

DamGas


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines