Magazine Informazione regionale
PAVIA. PonTicino: quando la luce e l’aria fanno da sponda alla libertà…
Creato il 08 settembre 2014 da AgipapressEntrambi sono saliti sul palco per un abbraccio simbolico e per complimentarsi con Lodola. “L’anno prossimo c’è l’Expo – ha voluto ricordare Depaoli - Pavia ha le sue carte per cercare di attirare chi verrà a visitare l’esposizione: tanti luoghi storici, cultura, vivibilità della città. Speriamo che questa sia la leva per far arrivare qui tante persone dall’Italia e dall’estero”. Ma ad essere protagonista è stata anche la musica grazie all’esibizione della giovane cantautrice-pianista Beatrice Antolini. Doveroso l’intervento dell’assessore alla cultura Giacomo Galazzo, che ha dichiarato “Io sono un giurista e noi giuristi parliamo con commi e articoli: non so come si parla con la luce. Proprio per questo sono molto orgoglioso di ascoltarti e averti qui”. Da quel momento, sul palco allestito in piazza Cavagneria è stato un susseguirsi di celebrità: dapprima Ron, che ha cantato con il pubblico la famosa “Una città per cantare”. Poi Drupi, che da buon pescatore ha ricordato l’antico nome di piazza Cavagneria: via del Pesce.
A seguire Enzo Iacchetti, che ha recitato a sorpresa una poesia in onore di Lodola e della sua creazione artistica, e il comico Gianni Fantoni. Infine l’attesissimo Max Pezzali, cantore di Pavia da generazioni. “Pavia è così – ha ricordato – La canzone “Rotta per casa di Dio” parla proprio di questo: sbagliate due svolte, io e miei amici ci siamo persi nel nulla per poi riconoscere l’autogrill di Dorno, paese d’origine di Marco. Questo posto è stato per molti della mia generazione un punto di riferimento: ci si arrivava da un ingresso indipendente, senza passare dall’autostrada. Era lo spaccato sulla vita: si arrivava qui, era tutto chiuso e ci si ritrovava all’autogrill per un caffè”. Red Ronnie ha puntualizzato che Pavia deve essere una città che resta nel cuore, se artisti così famosi continuano a tornarci. “Credo che non saremmo le stesse persone se non arrivassimo da qui – ha replicato Max - Marco è il maestro della luce e del colore, anch’io cerco di fare canzoni colorate: ciò se ci pensate contrasta con i nostri trascorsi di nebbia e umidità. Ma questa è la nostra caratteristica: noi Pavesi siamo malinconici perché abituati al grigiore delle nostre zone, ma abbiamo una voglia di colore che ci spinge ad andare in giro a raccontarlo”. Al termine dello spettacolo in piazza Cavagneria, ha avuto luogo l'inaugurazione della mostra fotografica nello Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto. In questa sede è stato possibile assistere alle varie fasi di realizzazione di Ponticino, immortalate dalle fotografie.
Esposti fino al 21 settembre 2014, gli scatti fotografici sono stati realizzati da Marcella Milani, Graziano Perotti e Bianca Lodola. Accanto a essi, per non dimenticare il passato, sono state inserite alcune immagini d'epoca del Ponte dell'Impero tratte dall'Archivio Chiolini.
(testo e foto a cura di Serena Baronchelli)
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Prima nazionale Magicarena – L’opera dietro le quinte
[ 29 giu ’15; ] Cinema Rivoli Lunedì 29 giugno 2015, ore 21.15 MAGICARENA L'Opera come non l'avete mai vista Un film di Andrea Prandstraller e Niccolò... Leggere il seguito
Da Dismappa
INFORMAZIONE REGIONALE -
Benvenuti al Rione Sanità: eventi gratuiti in uno dei quartieri più antichi di...
Il Rione Sanità vi aspetta con un calendario ricco di appuntamenti gratuiti che vi condurranno alla scoperta delle bellezze artistiche, gastronomiche e umane... Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
PAVIA. +12% di divorzi a Pavia in quattro anni ma c’è anche chi resta sposato...
PAVIA. E’ boom dei divorziati in provincia di Pavia: +12% negli ultimi quattro anni. Il dato emerge da un’analisi condotta da Coldiretti Lombardia su dati... Leggere il seguito
Da Agipapress
INFORMAZIONE REGIONALE -
PAVIA. Finalmente l'Info Point davanti alla Stazione
PAVIA. Il piazzale della stazione ferroviaria di Pavia cambia volto: arriva l'Infopoint. Dopo le polemiche che si sono riversate a pioggia sulla giunta Depaoli... Leggere il seguito
Da Agipapress
INFORMAZIONE REGIONALE -
PAVIA. "Se Depaoli pensa ai rifugiati, ai pavesi ci pensiamo noi!"
PAVIA. La notizia della raccolta di aiuti da consegnare a Milano per affrontare le esigenze dei migranti presenti a Milano (leggi qui) , ha portato alla reazion... Leggere il seguito
Da Agipapress
INFORMAZIONE REGIONALE -
PAVIA. Da Fraschini proposte per una nuova mobilità: ampliare lo ztl e Ponte...
PAVIA. "Ringrazio il sindaco Depaoli per essere riuscito in un anno a raggiungere obiettivi finora mai neanche avvicinati a Pavia". Leggere il seguito
Da Agipapress
INFORMAZIONE REGIONALE
I suoi ultimi articoli
-
PAVIA. #iononhopaura. Marcone (LN): "Per Charlie Hebdo piazza Vittoria piena, stasera no ma la Lega c'era".
-
PAVIA. In tangenziale nord, giovedì possibili disagi all'altezza dello svincolo per la Vigentina.
-
PAVIA. Melania Lanave critica la gestione delle risorse da parte della giunta Depaoli.
-
PAVIA. Un minuto di raccoglimento in consiglio per ricordare Romeo Iurilli presidente Confesercenti Pavia scomparso oggi.