"Pedalando per Kyoto" è una manifestazione di due giorni - 18 e 19 settembre 2009 - organizzata dalla Regione Emilia-Romagna insieme al Comune di Bologna nell'ambito della "Settimana europea della mobilità sostenibile ".
Protagonista del ricco programma di iniziative sarà la bicicletta , simbolo di mobilità ecologica e salute.
In particolare vi invitiamo a partecipare alla grande staffetta alimentare a pedali che si svolgerà sabato 19 settembre e che prevede la partenza di gruppi di ciclisti da diversi punti della regione.
Maggiori dettagli sull'iniziativa ed il programma completo sono disponibili all'indirizzo http://www.ermesambiente.it/consumabile
Per info e adesioni è possibile contattare il Servizio Educazione e Comunicazione alla sostenibilità dell'Assessorato regionale
(051 5274585 - mailto:[email protected])
Magazine Ecologia e Ambiente
Possono interessarti anche questi articoli :
-
01/06/2015 - Progettualità e azioni concrete: torna il Premio A+CoM per...
Oltre al premio “PAES di eccellenza”, che andrà ai 4 migliori Piani di azione per l'energiaenergiaFisicamente parlando, l'energia è definita come la capacità... Leggere il seguito
Da Orizzontenergia
ECOLOGIA E AMBIENTE -
21/05/2015 - Verso la Conferenza di Parigi sui cambiamenti climatici, ottimismo...
QUEL CHE C'E' DA SAPEREIn dicembre, a Parigi, si terrà una decisiva Conferenza dell’ONU, che dovrà tentare di trovare un accordo tra 196 paesi sulle misure da... Leggere il seguito
Da Orizzontenergia
ECOLOGIA E AMBIENTE -
23/04/2015 - eLabel!: online i primi due Rapporti di Prodotto sulle etichette...
Kyoto Club pubblicati i primi due Rapporti di Prodotto della Multietichetta eLabel! sulle performance ambientali dei prodottiSono online i primi due Rapporti... Leggere il seguito
Da Orizzontenergia
ECOLOGIA E AMBIENTE -
15/04/2015 - EXPO 2015. Dove sono finiti l’energia e i cambiamenti climatici?
“EXPO 2015. Dove sono finiti l’energiaenergiaFisicamente parlando, l'energia è definita come la capacità di un corpo di compiere lavoro e le forme in cui essa... Leggere il seguito
Da Orizzontenergia
ECOLOGIA E AMBIENTE -
14/04/2015 - Da Lima a Parigi. Ma sono in pochi ad essere disponibili a ridurre ...
A dicembre dello scorso anno a Lima, in Perù, si è tenuto il COP20, la conferenza della Convenzione Quadro ONU sui cambiamenti climatici (Unfccc). In molti si... Leggere il seguito
Da Orizzontenergia
ECOLOGIA E AMBIENTE -
07/04/2015 - Quale futuro per il settore energetico italiano? Una fotografia...
Lo scorso 1° aprile si è svolto il seminario AIEE “Il settore energetico nel 2014 e le prospettive per il 2015”, incentrato sull’analisi della situazione... Leggere il seguito
Da Orizzontenergia
ECOLOGIA E AMBIENTE