Pensare ad abbondanza, gioia, felicità, condivisione…sempre

Da Roby

Pensare ad abbondanza, gioia, felicità, condivisione.

Pensare ad arricchire questi elementi senza considerare ciò che ne può derivare.

Pensare a cogliere l’essenziale, un pò come ci insegna quel fantastico libriccino che porta il nome de “Il Piccolo Principe“.

Ci sono dei fili conduttori di alcune opere che, parlando in modalità diverse, dicono sempre le stsse cose.

A partire dalle opere dei maestri dell’umanità, Gesu, Platone, Meister e Kart, e arrivare ai nostri secoli in cui scrittori, pensatori, uomini comuni

trovano “il bandolo della matassa” delle proprie vite  raggiungendo l’obbiettivo e operando il minimo degli sforzi possibili.

Nella trilogia di Zeland ad esempio, in cui si tratta del cosiddetto Transurfing, troviamo espresso in modo mirabile questo concetto attraverso la distinzione che viene operata tra intenzione interna e intenzione esterna.

E’ uno dei pezzi più belli e significativi della trilogia.

Come operare per raggiungere gli obbiettivi?

Perchè spesso ciò che desidero non avviene?

E ciò che non voglio capita?

Perchè alcuni sembrano ottenere le cose senza fatica e altri, pur impegnandosi allo stremo, non ottengono quelle stesse che cose che pur desiderano così profondamente?

E’ la prima volta che un concetto per me così complesso ha trovato una semplice descrizione e spiegazione

e quindi una comprensione da parte mia così chiara.

Tutto nasce dal volere una determinata cosa,

dal desiderare un determinato obbiettivo.

Intenzione interna ed intenzione esterna, che sarà mai questa cosa?

Stai sintonizzato.

Fra qualche giorno sarà svelato l’arcano mistero.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Arte: cos’è che attira lo sguardo di chi osserva?

    Cosa succede effettivamente quando osserviamo un’opera d’arte? Cosa stimola i nostri sistemi emozionali di fronte ad un’immagine considerata bella? Leggere il seguito

    Il 16 febbraio 2015 da   Mariagraziapsi
    CURIOSITÀ, PSICOLOGIA, TECNOLOGIA
  • Cibo e amore: un connubio consolidato

    Una torta per dire Ti amoNon sto dicendo nulla di nuovo quando affermo che il cibo e l’amore formano una coppia consolidata da anni di riflessioni e messe in... Leggere il seguito

    Il 11 febbraio 2015 da   Mgfarina
    COPPIA, PSICOLOGIA, SESSUALITÀ, STORIA E FILOSOFIA
  • A scuola di sogni

    di Anna PernaGmork: Sei uno sciocco e non sai un bel niente di Fantasia. È il mondo della fantasia umana. Ogni suo elemento, ogni sua creatura scaturisce dai... Leggere il seguito

    Il 08 febbraio 2015 da   Anna
    PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE
  • Formazione: Massimo Recalcati...un esercizio di pensiero...la mia (e la tua)...

    Ciao, se sei appassionato di psicologia probabilmente conoscerai Massimo Recalcati, uno dei più noti psicanalisti italiani. Noto soprattutto per la sua... Leggere il seguito

    Il 20 novembre 2014 da   Genna78
    MEDIA E COMUNICAZIONE, PSICOLOGIA
  • Dimmi che mi ami

    Da quando ho letto il Simposio di Platone l'Amore mi ha colpita con la sua freccia appuntita e non mi ha più abbandonata. Vi presento il book-trailer del mio... Leggere il seguito

    Il 14 novembre 2014 da   Mgfarina
    COPPIA, PSICOLOGIA, SESSUALITÀ, STORIA E FILOSOFIA
  • E l’anima prese il volo …

    Dalle vette dell’ Annapurna alle pagine di MancusoChi ama il viaggio, ama la lentezza che confonde il tempo degli orologi. Si assimilano eventi che elaborano i... Leggere il seguito

    Il 30 ottobre 2014 da   Anna
    PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE