Magazine Cultura
Editore:Feltrinelli Collana: I Narratori
Data uscita:20/11/2013Pagine:192Formato:rilegatoLingua:ItalianoEAN:9788807030710Lettura indolore (2,7 stelle)
La seconda volta che leggo questa autrice e la seconda volta che ne apprezzo alcuni pregi ma che non m'innamora. Il messaggio che Chiara Gamberale lancia con questo romanzo è importante anche se certamente non è scritto con uno stile che potrà essere attrezzato dagli estimatori di Proust (detto tra noi per me Proust è un po' pedante eh...). Si presenta come una storia autobiografica, non so quanto quello che Chiara racconta di sé sia fedele in tutto e per tutto alla realtà, tuttavia l'autrice come protagonista sincera e spassionata del libro è molto credibile.In "Per dieci minuti" si affronta il percorso di una donna adulta che per una serie di motivi è rimasta adolescente per molto tempo e che è portata a maturare (finalmente) da da un evento spiacevole scatenante: l'abbandono del marito.
In fin dei conti l'argomento fondamentale del libro è il tema della crescita, una crescita che in una coppia deve essere di pari passo, perché se uno dei due va avanti e l'altro si ferma inevitabilmente non c'è più sintonia, viene a mancare la possibilità reale di restare insieme nonostante l'amore di base.
È proprio per questo messaggio che non me la sento di massacrare l'autrice come molte recensioni che ho letto hanno fatto, di sicuro non incarna il mio ideale di letteratura e difficilmente leggerò altro di Gamberale, tuttavia mi rendo conto che ad un certo target di persone questa storia possa piacere ed essere utile. Parlando di target è interessante il discorso che fa Chiara su chi possano essere i suoi lettori, e l'esperimento di andare in libreria ad osservere chi compra cosa si è rivelato simpatico. Sicuramente persone molto diverse tra loro avranno letto "Per dieci minuti", chi lo avrà apprezzato chi lo avrà denigrato chi ne sarà rimasto entusiasta perché si è riconosciuto nella storia. Per i miei gusti lo stile di scrittura è abbastanza adolescenziale, non scialbo ma nemmeno avvincente, ho apprezzato comunque il taglio scanzonato con cui sono divisi i capitoli, una sorta di diario dell'esperimento psicoterapeutico che la protagonista attua: per 10 minuti ogni giorno fare una cosa che non si era mai fatta prima.
Consigliato a chi ama letture leggere ma non superficiali.
Citazioni:
“Ma la verità è che non si cresce insieme perché capita o per magia. Bisogna stare, anzi, molto attenti. E se uno dei due cresce anche solo di mezza consapevolezza più in fretta dell’altro, ma l’altro anziché rincorrerlo ci rimane male e corre da un’altra parte, corre a New York, poi è un disastro ritrovarsi.”
Possono interessarti anche questi articoli :
-
RECENSIONE : Per Dieci Minuti di Chiara Gamberale
Buongiorno Lettori. Avete già partecipato al giveaway di Violet? QUI tutte le informazioni per l'estrazione, non perdete questa bella occasione di ricevere a... Leggere il seguito
Da Cristina
CULTURA, LIBRI -
Salone del Libro di Torino: le mie due giornate al #Salto15
Finalmente riesco a buttare giù e condividere con voi le mie impressioni e idee sul Salone del Libro di Torino 2015. Dopo l’assenza dell’anno scorso, questa... Leggere il seguito
Da Strawberry
CULTURA, LIBRI, RACCONTI, TALENTI -
Eventi - Longanesi al Salone del Libro di Torino
Dettagli Pubblicato Friday, 08 May 2015 16:00 Longanesi al Salone Internazionale del Libro di Torino con Donato Carrisi, Alessia Gazzola, Sebastian Fitzek e... Leggere il seguito
Da Letteratura Horror
GIALLI, LIBRI -
Recensione: Quando tutto tornerà a essere come non è mai stato, di Joachim...
Avevo nostalgia della gioia incontrollata, dello spettacolo, della normalità per me ovvia di quel luogo di follia. Avevo nostalgia della chiarezza di quegli... Leggere il seguito
Da Mik_94
CULTURA -
Il Segnalibro #18
Ecco cosa vi siete (quasi) persi nell'ultima puntata de Il Segnalibro. Meno male c'è il podcast Leggere il seguito
Da Bea23
CULTURA, LIBRI -
Frasi da libri #110
Vorrei che nei momenti di disperazione non ti venga in mente di invidiare la felicità degli altri, le fortune, i successi degli altri, le certezze, i... Leggere il seguito
Da Bea23
CULTURA, LIBRI -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI