Il parco è immerso nella debole luce solare di un pomeriggio di gennaio. Ci sono uomini e donne che passeggiano con i loro cani, podisti che si allenano lungo la pista di terra battuta che circonda il laghetto, qualche anziano seduto su una panchina che contempla il gioco di riflessi che compone la luce sullo specchio d’acqua. Fermi in un angolo del parco stazionano due carabinieri. Montano due enormi cavalli grigio-bianchi, due splendide bestie quiete e sonnecchianti. Arriva un furgone bianco che manovra al centro del piazzale adibito a parcheggio per le macchine. Si ferma. Scendono sette uomini, facce squadrate, zigomi arrossati, capelli biondicci. Indossano vestiti sporchi di calce e polvere. Hanno un’aria sfinita. Passa un minuto e il furgone si rimette in moto, sgomma nel parcheggio e a grande velocità sparisce oltre il piccolo tornante di strada che porta verso la città. I sette uomini non badano a niente, a nessuno di quei tiepidi personaggi che animano il pomeriggio al parco. Vanno dritti verso il laghetto, si inginocchiano sulla riva fangosa, prendono manciate d’acqua e si sciacquano il viso, le braccia, il collo. Qualcuno di loro resta a torso nudo, si espone a questo scialbo sole invernale. Anche oggi avranno da celebrare la loro desolata vittoria, la loro fatica, il loro lavoro, entro sera saranno tutti molto ubriachi. Torno a casa, accendo la Tv, ascolto le notizie. Qualcun altro ha il duro compito di dirigere un paese. Mi domando se al giorno d’oggi servono più laghetti o più puttane per il buon funzionamento di una democrazia.
Magazine Società
Per il buon funzionamento di una democrazia
Creato il 17 gennaio 2011 da AndreapomellaPossono interessarti anche questi articoli :
-
Un film autoprodotto ed un libro per il TAV in Toscana … cercasi comparse !...
Diffondiamo con piacere l’iniziativa di Domenica 17 luglio del Comitato contro il sottoattraversamento A.V. di Firenze che organizza un viaggio ad Asciano per... Leggere il seguito
Da Firenze5stelle
POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Processo per l’omicidio di Mauro Rostagno (15)
Udienza del 13 luglio 2011 del processo per l’uccisione del sociologo e giornalista Mauro Rostagno avvenuta nel piccolo borgo di Lenzi, in territorio di... Leggere il seguito
Da Diarioelettorale
SOCIETÀ -
Nasce la "Dichiarazione di Roma" per la lotta all'Aids
Per la prima volta la società civile italiana scolpisce a chiare lettere le emergenze della lotta contro l’Hiv/Aids in Italia e lo fa presentando la... Leggere il seguito
Da David Incamicia
OPINIONI, SOCIETÀ -
Nuovo record per l’UNRWA
UNRWA ( the United Nation Relief and Works Agency for palestine refugees in near east) è l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa del soccorso e... Leggere il seguito
Da Powltheowl
MEDIA E COMUNICAZIONE, POLITICA, SOCIETÀ -
Partite I.V.A. "spente" : c'è tempo fino al 4 ottobre per chiuderle
L'art. 23, comma 23, del D.L. n. 98 del 06.07.2011 - pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 155 del 06.07.2011 ed entrata in vigore in pari dat... Leggere il seguito
Da Avvdanielaconte
LEGGE, SOCIETÀ -
Partite I.V.A. “spente” : c’è tempo fino al 4 ottobre per chiuderle
Segnalazione e nota dell’Avv. Daniela Conte, Presidente dell’Associazione “Zero39 all professional services in one network” L’art. 23, comma 23, del D.L. n. 98... Leggere il seguito
Da Zero39
SOCIETÀ -
Un grande aiuto per i comuni montani
Da oggi per i comuni montani e turistici con popolazione sotto i 1500 abitanti la raccolta differenziata non sarà più un onere. Leggere il seguito
Da Quattroparole
INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ