Magazine Ecologia e Ambiente
La General Motors recuperò tutte le EV1, nonostante l’opposizione dei suoi utenti, e dopo furono…distrutte!
Negli anni successivi altre case automobilistiche fecero la stessa identica cosa. Perchè?
Le “lobbies” delle grandi compagnie petrolifere non vogliono che i veicoli elettrici sopravvivano...e così stanno facendo guerre nel Medio Oriente a causa del petrolio e ammazzano persone in tutto il mondo con l’inquinamento dei combustibili!
Per la prossima automobile che comprerai, esigi dal tuo concessionario che ti cerchi un’auto elettrica, o meglio ancora, a idrogeno o chissà a vapore acqueo.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
M City: la città di robot per le auto che viaggeranno senza conducente
Un’intera città popolata da robot per testare senza incidenti di percorso le auto del futuro: quelle senza conducente tipo Google car o di case come Ford e... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Società Automobilistica del Lavoro
Semaforo verde per il caos della crisi - Ascesa e limiti del capitalismo automobilistico - di Robert Kurz Che cos'è un'automobile? Leggere il seguito
Da Francosenia
CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ -
[SCOOP] Perché ho rifiutato l’invito di Claudia Schiffer
«Mario, scendere subito!». Claudia Schiffer non smette di martirizzare l’incolpevole citofono. Immagino la scena e sorrido: fuori al portone del palazzo, la... Leggere il seguito
Da Webmonster
ATTUALITÀ, INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ -
paraNOIca
Crisi e Critica - Il limite interno del capitale e le fasi di avvizzimento del marxismo - di Robert Kurz Un frammento Nota: Il 10 febbraio del... Leggere il seguito
Da Francosenia
CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ -
Quando il patriottismo finisce fuori strada
Un sano patriottismo è sempre una buona cosa. Purtroppo è anche merce piuttosto rara. Quello che va per la maggiore è quasi sempre il patriottismo fuori luogo. Leggere il seguito
Da Zamax
ATTUALITÀ, POLITICA, SOCIETÀ -
Uzbekistan: nuova frontiera per gli investimenti. Intervista alla Landi Renzo,...
di Giacomo Dolzani L’Uzbekistan, come gran parte delle repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale, con la realizzazione di reti di comunicazione moderne,... Leggere il seguito
Da Giacomo Dolzani
ECONOMIA, INVESTIMENTI, SOCIETÀ