Magazine Cultura

" Per una Notte d'Amore" e " Nantas" di Emile Zola

Creato il 09 aprile 2014 da Michelap
Negli anni 70 dell'Ottocento,in Francia,imperversò la corrente letteraria del Naturalismo.Questo fenomeno in cui confluivano teorie scientifiche,ambientali,biologiche,evolutive;fiducia nel progresso e nella modernità ( che trovarono sbocco anche nella società e nel modo di vivere) vide come suo padre Emile Zola ( 1840-1902).
Ma il celebre scrittore francese,non iniziò la sua carriera sotto questi " nuovi respiri".Studiò Lamartine,Hugo,
Musset, " imbevendosi fino al collo di romanticismo"*,adorò il realismo di Balzac e Flaubert,
evoluzionandolo.Questa fu la sua scuola.
Due racconti che presentano il connubio fra la natura romantica e naturalista sono " Per una Notte d'Amore" e " Nantas".
" Per Una Notte d'Amore"

"...quando il quartiere dormiva e quel canto leggero usciva dalla grande stanza illuminata da una candela,
 si sarebbe detto una voce d'amore,tremula e bassa,che confidava alla solitudine e alla notte quel che non avrebbe mai detto al giorno"

" Souvenirs", A.L.Patry


" Per una Notte d'Amore" fu pubblicato nel 1876 sul " Le Messager del'Europe" ( rivista di San Pietroburgo).
Nella città di P...dove scorre placidamente il fiume Chanteclair,Julien Michon,ragazzo povero,brutto e per
di più tonto,si strugge d'amore  per la bella e enigmatica Théresè Marsanne,nobile,sua dirimpettaia,cui
rivolge i suoni del suo flauto.
Ma Théresè sembra avere un tratto psicologico tendente alla violenza,al sadismo :
" E,nonostante la sua freddezza,lei si mostrava compiacente;si vestiva e ballava il valzer,ma con un viso talmente bianco da turbare i giovanotti che si arrischiavano ad amarla."
Quando chiede proprio a Julien di aiutarla a sbarazzarsi del cadavere del suo amante,ucciso da lei stessa.
Per incoraggiarlo,promette di concedersi per una notte.Julien credendosi amato,accetta il rischio,ma muorirà
della sua illusione.
Particolare la figura di Théresè;puramente naturalista,la fanciulla dai capelli neri,le labbra rosse come il sangue,il volto pallido,che non arrossiva mai** e la sua perversione così violenta,ereditata da uno zio;
rappresenta il tipico personaggio zoliano.
"Nantas"

" Quell'uomo che aveva riposto la sua fede nella propria forza,che sosteneva che la volontà è l'unica leva capace di sollevare il mondo,cadeva annientato,debole come un bambino,disarmato davanti a una donna.
E realizzato il suo sogno di fortuna,conquistata la sua alta posizione,avrebbe dato tutto perché quella donna lo rialzasse con un bacio sulla fronte.Lei gli rovinava il trionfo."
Diversamente dal precedente racconto," Nantas",pubblicato nel1884.ha un lieto finale.
Nantas,giovane ambizioso,coraggioso e pieno di energia e volontà,sogna grandi trionfi.Me è povero,senza denaro e senza lavoro nella grande Parigi del Secondo Impero.
Quando gli viene proposta l'idea di sposare una nobile e bella ragazza del posto,Flavie,incinta,bisognosa di un matrimonio riparatore.Nantas accetta la finzione,in cambio di denaro e appoggi importanti.
Dopo dieci anni,il giovane è riuscito a procurarsi un ruolo predominante a Parigi,ha l'onore di colloquiare con l'imperatore,e,grazie alla sua forza di volontà e intelligenza diventa Ministro delle Finanze.
Ma ha un unico grande rammarico.
Lui che può smuovere guerre e destini degli uomini,non è riuscito a farsi amare dalla moglie.Le sue ambizioni cadono davanti alla donna,all'amore;ogni successo è un motivo per essere degno di lei :
" Voleva forzare la felicità come aveva forzato la fortuna."
Quando sembra ormai rassegnato,tenta il suicidio con una pistola; ma è la mano di Flavie a salvarlo,ormai domata e innamorata.
* " L'Opera" ( 1886)
** Il rossore sulle guance simboleggiava la pudicizia.
Ebook :
" Per una Notte d'amore",E.Zola,Edizioni e/o,2012

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Master Blaster al Fantafestival

    Master Blaster Fantafestival

    La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo. Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Le vergini suicide

    vergini suicide

    di Jeffrey EugenidesTitolo: Le vergini suicide Titolo originale: The Virgin Suicides Autore: Jeffrey Eugenides (Wikipedia) Nazione: USA Anno prima pubblicazione... Leggere il seguito

    Da  Phoebes
    CULTURA, LIBRI
  • Lessico famigliare (Ginzburg)

    Lessico famigliare (Ginzburg)

    Natalia Ginzburg è una delle tante voci del panorama letterario italiano che vengono quasi ignorate nella trattazione scolastica che, ovviamente, ha parecchi... Leggere il seguito

    Da  Athenae Noctua
    CULTURA
  • “La ferocia” – Nicola Lagioia

    ferocia” Nicola Lagioia

    Dopo Occidente per principianti e Riportando tutto a casa, Nicola Lagioia torna a raccontare una Puglia lontana dai clichè, scegliendo atmosfere livide e toni d... Leggere il seguito

    Da  Temperamente
    CULTURA
  • Cosa sta succedendo in Grecia

    È da molto tempo che non mi impegno a scrivere su questo blog. Un’po perchè essendo uno studente universitario talvolta il tempo scarseggia, un po'( un bel... Leggere il seguito

    Da  Hodyjean
    CULTURA
  • Unfriended (2014)

    Unfriended (2014)

    Affrontare un horror con aspettative azzerate è sempre una gran tattica e lo dimostra la mia reazione dopo la visione di Unfriended, film diretto nel 2014 dal... Leggere il seguito

    Da  Babol81
    CINEMA, CULTURA

Dossier Paperblog

Magazines