Ormai ci ho fatto l'abitudine... a chi mi chiede, intendo, cosa possa spingermi a tornare al Lido per l'ennesima volta. Sono più di dieci anni che mi reco in laguna e, sebbene le emozioni non siano più esattamente quelle delle "prima volta", non riesco a fare a meno di tornarci.
Sì, perchè i Festival sono per un cinefilo un appuntamento importante. Primo, perchè ti consentono di vedere opere di cinematografie lontane e semi-sconosciute, che non arriveranno mai (purtroppo) nelle nostre sale. Secondo, perchè puoi guardare i film insieme agli autori, ascoltare le interviste, conoscere i protagonisti e il loro punto di vista evitando così le domande "precotte" e insulse delle riviste patinate...
Terzo, perchè... ai Festival si sta bene insieme alla gente!
Questa è, senza ombra di dubbio, la ragione più importante. Si va ai Festival per respirare l'atmosfera di festa e di connubio che si crea tra migliaia di appassionati che, come te, vedono i film e li commentano, li esaltano, li stroncano, li amano, li odiano ma, soprattutto, li condividono. Questo è il bello delle rassegne: confrontarsi e condividere. E poco importa se, magari, quel film sarà nelle sale dopo due giorni... tu eri lì, insieme a gente appassionata come te, che come te capisce le emozioni che si provano, che guarda lo spettacolo educatamente, in silenzio, senza popcorn, cellulari o altre diavolerie che disturbano la visione.
E poco importa, allora, se a Venezia ci saranno le solite file chilometriche, le solite code per andare in bagno, i soliti prezzi allucinanti per mangiare, bere e dormire, le solite scarpinate per andare da una sala all'altra...
Nei Festival si respira Cinema, ed è la cosa più importante.
Magazine Cinema
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La sarabanda dei falsari archeologici
di Massimo Pittau. Ho letto con attenzione e con vivissimo interesse l’intervista che è stata fatta al prof. Franco Laner, della Facoltà di Architettura... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Un’opera d’arte al mese #8 – L’unione della terra con l’acqua
Ciao a tutti! Eccoci qui con un nuovo appuntamento della rubrica Un’opera d’arte al mese (visto che se mi impegno riesco a non far scadere il mese? XD). Leggere il seguito
Da Ilariagoffredo
CULTURA -
5 film che ispirano 5 viaggi indimenticabili
Il cinema ha l’impareggiabile potere di condurci in città e mondi lontani, pur lasciandoci seduti sul divano di casa o sulla poltroncina di una sala... Leggere il seguito
Da Onesto_e_spietato
CINEMA, CULTURA -
Words in Freedom: la cultura torna a fare notizia.
Da oggi, lunedì 29 giugno, è online il magazine di cultura e società Words in Freedom, una nuova realtà editoriale affacciata sul web e sul mondo. Leggere il seguito
Da Onesto_e_spietato
CINEMA, CULTURA -
La lista della vergogna
Il nuovo sindaco di Venezia, appoggiato da tutto il centro destra, come suo primo atto politico ha ordinato il ritiro delle fiabe “arcobaleno” dalle scuole... Leggere il seguito
Da Cronachedallalibreria
CULTURA, LIBRI -
A Venezia censurati i libri per bambini
Sta accadendo un fatto davvero insolito: i libri per bambini vengono censurati. Questo non in chissà quale paese lontano ma nell’incantevole Venezia. I libri... Leggere il seguito
Da Annare
CULTURA, LIBRI