Il lato positivo di un abbigliamento imposto, perché un lato positivo c'è sempre, è che non saremo tra le milioni di donne che svegliandosi non sanno cosa mettersi, o che pescano alla cieca dall'armadio con abbinamenti improbabili. Dall'altro fa sentire come a scuola quando c'era il grembiule o la divisa.
![Personalizzare la divisa da lavoro Personalizzare la divisa da lavoro](http://m2.paperblog.com/i/99/990145/personalizzare-la-divisa-da-lavoro-L-JEscK_.png)
Per prima cosa se avete libertà di scegliere il modello del tailleur, puntate su qualcosa di robusto, che vi duri nel tempo, che sia tagliato su di voi, e sia abbastanza semplice da tenere in ordine. Infatti indossandolo tutti i giorni, e avendo magari solo 1 o 2 cambi, è fondamentale che sia una stoffa che non patisce troppo le sgualciture.
Una volta sistemato il capo di ordinanza si può passare a curare il resto del look per non restare anonime.
Visto che la divisa è spesso di un colore sobrio, il modo migliore per personalizzarla è con il colore: può essere un colore pastello, o accesso, caldo o freddo a seconda del vostro umore della vostra personalità e dei colori che più vi donano e non deve essere un singolo colore. Vi consiglio di scartare i capi che sono dello stesso colore della divisa, peggio ancora se simili ma non dello stesso tono.
- La prima cosa che ci può far sentire più carine sono le scarpe, quindi se non fanno parte anche quelle della divisa, sceglietele carine e colorate, anche un paio di ballerine rosa vanno bene, o un paio di stivaletti color cuoio. Il tacco molto alto può non essere un'ottima scelta, oltre che per la scarsa praticità, anche perché rende il tutto ancor più elegante e rigoroso, meglio un tacco a cono e non oltre i 7 cm.
![Personalizzare la divisa da lavoro Personalizzare la divisa da lavoro](http://m2.paperblog.com/i/99/990145/personalizzare-la-divisa-da-lavoro-L-xymMqM.jpeg)
- Il secondo capo che ci viene in aiuto e che può essere abbinato alle scarpe è la cintura. Attenzione, evitare le cinture alte e legate in vita così come le fusciacche, meglio una cintura sottile che sta nei passanti. Se la vostra giacca è corta o non dovete portarla potete anche utilizzare un foulard al posto della cintura, annodato su un lato con un fiocco o con le due parti che pendono lungo il fianco. Questo accorgimento è sconsigliato per i fianchi molto formosi.
![Personalizzare la divisa da lavoro Personalizzare la divisa da lavoro](http://m2.paperblog.com/i/99/990145/personalizzare-la-divisa-da-lavoro-L-ppKaC1.jpeg)
- Il sotto giacca, se anche questo non fa parte della divisa, deve avere una notevole importanza, maggiore se il colore della giacca non è tra quelli che più vi donano. Che si tratti di una camicetta, una blusa o una t-shirt o un top, fate in modo che ne spunti una parte considerevole dallo scollo della giacca, pur lasciando libero il collo. Anche in questo caso meglio lasciare a casa il bianco concentrandosi sui colori: benvenuti colletti ampi o particolari, ricami e anche morbidi fiocchi che pendono fuori dalla giacca. Molto indicati tutti i materiali più eleganti, come la seta in tutte le sue variazioni. Fare attenzione a scegliere modelli sempre relativamente morbidi dato che già la giacca scura andrà a indurire un pochino la figura, rendendola più rigorosa.
![Personalizzare la divisa da lavoro Personalizzare la divisa da lavoro](http://m2.paperblog.com/i/99/990145/personalizzare-la-divisa-da-lavoro-L-SucBnS.jpeg)
- Le collane sono perfette per ravvivare il look anche dove la divisa lascia poco spazio all'improvvisazione, ma sono da scartare se avete già impreziosito il look con un collo abbondante o un top con applicazioni. Anche in questo caso scegliete modelli colorati, e particolari, meglio se di bigiotteria, e si possono abbinare a cintura o scarpe. Meglio i modelli relativamente corti perché non si ingarbugliano con la giacca creando disordine, consentiti quelli più lunghi del seno solo se la giacca è senza bottoni e molto sottile, o se non è prevista nell'uniforme. Le collane sono perfette anche se il vostro look da lavoro prevede una t-shirt bianca anonima o con il logo della ditta.
![Personalizzare la divisa da lavoro Personalizzare la divisa da lavoro](http://m2.paperblog.com/i/99/990145/personalizzare-la-divisa-da-lavoro-L-IJgW57.jpeg)
- Se non vi piacciono le collane si può fare la stessa cosa con gli orecchini, ma in questo caso vanno scartati quelli più lunghi, o che fanno allungare i lobi. Non devono superare un terzo del collo e nemmeno essere molto larghi, se portate gli occhiali meglio ripiegare su quelli non pendenti anche se sempre colorati per evitare di avere un aspetto disordinato.
![Personalizzare la divisa da lavoro Personalizzare la divisa da lavoro](http://m2.paperblog.com/i/99/990145/personalizzare-la-divisa-da-lavoro-L-yxkxCe.jpeg)
- Se i gioielli non fanno per voi potete movimentare il collo con un foulard, ma in questo caso evitate di legarlo stretto e laterale perché vi farà sembrare ancora più in divisa. Meglio allora una sciarpa corta, magari in lino, i cui lembi però vanno fatti sparire dentro la giacca.
![Personalizzare la divisa da lavoro Personalizzare la divisa da lavoro](http://m2.paperblog.com/i/99/990145/personalizzare-la-divisa-da-lavoro-L-hg_gd8.jpeg)
- Il cerchietto è un po' demodè anche se ci ha pensato Blair (Gossip Girl) a farlo tornare di moda, ma che comunque l'ha rimesso nel cassetto dopo il liceo. Un cerchietto semplice ma colorato può in ogni caso essere utile, ma lasciate perline fiocchi e strass a chi è ancora alle medie.
- Oltre al cerchietto mollette, elastici e fermagli possono servire allo scopo, ma il look troppo infantile è sempre in agguato. Meglio allora ripiegare su pettinature più particolari.
![Personalizzare la divisa da lavoro Personalizzare la divisa da lavoro](http://m2.paperblog.com/i/99/990145/personalizzare-la-divisa-da-lavoro-L-ffsegc.jpeg)
- Il trucco è altrettanto importante. Se il lavoro prevede la divisa difficilmente vedranno di buon occhio uno smokey viola, ma potete limitarvi a utilizzare rossetti e contornare gli occhi con matite colorate. Stesso discorso per le mani, ottimo lo smalto, ma lasciate perdere i colori freddi e scuri così come le unghie lunghissime e ricoperte di strass.
![Personalizzare la divisa da lavoro Personalizzare la divisa da lavoro](http://m2.paperblog.com/i/99/990145/personalizzare-la-divisa-da-lavoro-L-fzma-k.jpeg)
- Potete usare un paio di questi trucchi, ma di certo non tutti assieme, io ne ho raggruppati molti perché non tutte avranno le stesse libertà.
![Personalizzare la divisa da lavoro Personalizzare la divisa da lavoro](http://m2.paperblog.com/i/99/990145/personalizzare-la-divisa-da-lavoro-L-r39yDp.png)
Lo stesso tipo di abbigliamento può essere utilizzato anche da chi non è obbligato a una divisa lavorativa ma preferisce per praticità indossare tailleur piuttosto simili tra loro per lavoro e vuole movimentarli con poco sforzo.