Magazine Cucina

Pesce azzurro: la ricetta della sarde ( sardine ) alla beccafico alla mia maniera

Da Lapiccolacasa @lapiccolacasa
Pesce azzurro: la ricetta della sarde ( sardine ) alla beccafico alla mia maniera
Ricordo ancora le prima volta che ho assaggiato le sarde alla beccafico, ero in trasferta a Palermo e alla sera siamo andati a mangiare Mondello, da quel momento ogni qualvolta mi son recato in Sicilia le ho sempre ordinato. Gustose e saporite le sardine in questa maniera son davvero ottima, nel tempo ho pian piano rielaborato la ricetta originale, sino ad arrivare alla versione attuale. Innanzi tutto il pan grattato lo faccio tostare senz'olio nella padella, trovo che risulti un po' meno fritto e meno grasso, ho sostituito il pecorino con del grana per limitare sia la nota piccante che per non coprire troppo e per la cottura al posto del succo d'arancia le bagno con emulsione di ananas, olio e succo di lime, che apporta sia la noce agrodolce sia un ottimo profumo molto invitante.
Ecco quindi la mia versione per queste ottime sarde alla beccafico
Ingredienti per 4 persone
700 grammi di sardine fresche
80 grammi di pane grattugiato
50 grammi di uvetta
50 grammi di pinoli
50 grammi di grana padano
Due cucchiai di prezzemolo tritato
4 acciughe sotto sale
uno spicchio d'aglio
un bicchiere di succo di ananas non zuccherato
il succo di un lime
Olio evo
Sale e pepe
Pulire le sarde e squamarle, togliere la testa e la lisca centrale, aprirle a libretto quindi lavarle e asciugarle. Mettere l'uvetta a rinvenire in acqua tiepida, nel frattempo sciacquare le acciughe sotto sale e levare la lisca, tritarle insieme allo spicchio d'aglio sbucciato quindi trasferire il trito in una ciotola capiente, Tostare il pane grattugiato in una padella facendolo saltare in modo che non bruci per un paio di minuti poi versarlo nella ciotola quindi aggiungere il trito di prezzemolo, il grana padano grattugiato e l'uvetta fatta rinvenire e ben strizzata, salare e grattare a piacere un po' di di pepe bianco; mescolare per bene il tutto. Ungere un teglia per bene con l'olio, quindi accendere il forno. Sistemare le sardine aperte con la pelle appoggiata ad un tagliere, metterci all'interno un po' del ripieno precedentemente nella ciotola quindi arrotolarle su stesse e sistemarle affiancate nella teglia unta. Preparare un emulsione con il succo di ananas non zuccherato, il succo di lime e poco olio (io uso un biberon per questa operazione è molto comodo), irrorare le sarde arrotolate nella teglia con l'emulsione quindi aggiungere sopra ancora un po' di composto della ciotola se avanzato o un po' di pan grattato.
Cuocere in forno caldo, io uso 180 gradi ventilati, per una ventina di minuti, quindi sistemare al centro del piatto.
Buon appetito a tutte e tutti!
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)

    mente: progetto ultra (prima parte)

    Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito

    Da  Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • Avrei voluto nascere negli anni degli stipendi d’oro

    Avrei voluto nascere negli anni degli stipendi d’oro

    Forse, uno dei più grossi problemi che ho, adesso come adesso, è che mi guardo troppo in giro. O meglio, che guardo troppo quello che hanno gli altri, e lo... Leggere il seguito

    Da  Giovanecarinaedisoccupata
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, RACCONTI, TALENTI
  • Avril: Organic Body Scrub

    Avril: Organic Body Scrub

    Ciao a tutti!Vorrei parlarvi di un regalo ricevuto da una cara amica blogger, Organic Body Scrub di Avril.Silvia di Cosmovetto mi ha regalato questo scrub per i... Leggere il seguito

    Da  Tiziana Balduini
    LIFESTYLE, PER LEI
  • Torta di pane filante

    Torta pane filante

    La torta di pane filante è il classico piatto salva-cena, l’ho preparato una sera in cui avevo davvero pochissimo tempo per stare ai fornelli e devo dire che... Leggere il seguito

    Da  Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • 30 giugno: Eleonora Abbagnato

    giugno: Eleonora Abbagnato

    Eleonora Abbagnato nasce a Palermo il 30 giugno 1978 sotto il tenace segno del Cancro<h/1> Eleonora Abbagnato è un'etoile a cui le stelle devono aver... Leggere il seguito

    Da  Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • Jumpsuit mania

    Jumpsuit mania

    …..la mia selezione di jumpsuit, o comunemente chiamata tuta. Quest’anno mi fanno impazzire le jumpsuit e gli abiti lunghi, ma oggi voglio soffermarmi sulle... Leggere il seguito

    Da  Littlefairyfashion
    MODA E TREND, PER LEI