Pesto al radicchio e nocciole
Da Consuelo Tognetti
Inizio questa settimana con il cuore leggero, l'animo più sereno ed il sole che mi vuole esplodere dentro. E' proprio vero che quando ci si sente in armonia con se stessi, si riesce anche a vedere il mondo dalla giusta angolatura.Il weekend è andato bene, nonostante il meteo davvero pessimo. Il sabato è stato un susseguirsi di coccole e la domenica mi sono dedicata un pomeriggio all'Ikea, solo io e il mio carrello! Il marito aveva una trasferta con la squadra di basket ed io ne ho approfittato per fare quello-che-a-lui-non-piace, cioè fare shopping in un mega store di casalinghi!Avevo la scusa di dover acquistare il materasso per il nuovo letto attrezzato del nonno che sabato mandano finalmente a casa (altro motivo della mia leggerezza..) e non potevo lasciarmi sfuggire l'occasione di curiosare anche per me!Sono stata "brava e parsimoniosa" tornando a casa solo con pochi oggetti ma felice, di quella felicità che ti entra dentro e ti invade, lasciandoti quasi disorientata!Ancora oggi sento questa sensazione dentro di me ed il sorriso non vuole abbandonare il mio viso. Sarà per questo che mentre rientravo da casa della nonna (detta così sembro cappuccetto rosso..) ho notato un negozietto piccolo e grazioso di piante e articoli per il giardinaggio. Non ho saputo resistere nel lasciarmi ammaliare da un vasetto di basilico fresco e rigoglioso di un verde speranza acceso.Sono entrata, l'ho acquistato e l'accento francese del commesso ha incrementato il mio buonumore. Tornando a casa, tutta soddisfatta, fantasticavo sul suo utilizzo..quello che vi presento è il risultato!![Pesto al radicchio e nocciole Pesto al radicchio e nocciole](//m2.paperblog.com/i/271/2717267/pesto-al-radicchio-e-nocciole-L-9NVVo3.jpeg)
Dosi x 4 porzioni:
1 cuore di radicchio rosso tondo
40 g di nocciole pelate e tostate20 g di olio e.v.o.5 mazzetti di basilico fresco1 pizzico di sale grosso marinoMettere le foglie del radicchio lavate e asciugate nel mixer, unire l'olio, il sale e frullare grossolanamente. Aggiungere il basilico lavato e asciugato, quindi frullare ancora più finemente possibile. Infine aggiungere le nocciole e frullare ad impulsi per non surriscaldare il pesto ed ottenere un effetto irregolare.
Versare in un barattolo e far riposare qualche minuto in modo da stabilizzare i sapori.Per servire lo "Chef" consiglia:90 g di spaghetti trafilati al bronzo a personaCuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e condirla con il pesto.
Con l'aiuto di poca acqua di cottura saltare su fiamma vivace e servire.Un pesto molto versatile che io ho amato con la pasta integrale ma che si presta anche a condire delle tartine come antipasto alternativo.
Provatelo anche con cruditè di verdure, vi conquisterà!
Quello che avanza si conserva in frigo in un barattolo di vetro chiuso per circa 2-3 giorni.In alternativa può essere congelato e scongelato all'occorrenza.
L'idea in più:Provate ed unire una punta di peperoncino secco mentre frullate il pesto. Donerà carattere al prodotto finito.Con questa ricetta partecipo al contest:
http://www.ricettevegolose.com/contest/ricette-vegetariane-veloci/
Potrebbero interessarti anche :