Io la chiamo “cena messicana” e quando non ho idee è uno dei miei salvacena. Però non so quanto abbia di messicano…
Le tortillas a volte le compro da Lidl e le ho già pronte per le emergenze. A volte faccio io un impasto che ci assomiglia, ma che in realtà è quello delle piadine che già ho pubblicato qui. Sono comunque rapide da fare e molto facili.
Per avvicinarmi al gusto messicano sono immancabili i fagioli neri (ho usato quelli de I gusti Vegetali). Ci vorrebbe poi del peperoncino, ma io non lo mangio e non lo metto mai… però stanno crescendo nel mio giardino degli Habanero che magari userò prossimamente (nell’altrui porzione naturalmente).
Uso poi carne tritata, pomodoro e formaggio filante (in questo caso Fettine Inalpi all’Emmental).
Ingredienti per 3 porzioni:
- 150 gr di farina
- meno di un bicchierino da caffè pieno d’olio extravergine d’oliva
- sale
- acqua tiepida q.b.
Per il ripieno:
- 250 gr di carne macinata
- un bicchiere di salsa di pomodoro o pezzettoni
- 1 cipolla media
- mezzo bicchiere di vino bianco
- due bicchieri di fagioli neri lessati
- q.b. olio extravergine d’oliva
- circa 4-5 fette di formaggio fuso
Impastate le piadine, mescolando la farina col sale, l’olio e aggiungendo un pochino di acqua alla volta fino ad ottenenere un impasto liscio e non appiccicoso. Fate riposare una ventina di minuti coperto e formate delle palline (grandi circa quanto un’arancia) da stendere molto sottilmente col mattarello.
Fate scaldare una padella antiaderente e mettete a cuocere le piadine, prima da un lato e poi dall’altro (in tutto ci vogliono circa 2-3 minuti). Sono pronte quando sono colorite.
Per quanto riguarda il ripieno, i fagioli neri, naturalmente, vanno messi a bagno per circa 12 ore, quindi vanno sciacquati e poi lessati. I tempi di cottura sono lunghi: da un minimo di un’ora e mezza a 2 ore e mezza, anche 3. Io li lesso in quantità e poi li congelo in barattoli con l’acqua di cottura, così quando mi servono ci vuole un attimo.
In una padella metto la cipolla a soffriggere in olio extravergine d’oliva, aggiungo la carne tritata e la faccio rosolare un po’, aggiungendo quindi il vino bianco. Quando il liquido si è asciutto, salo, aggiungo il pomodoro e faccio cuocere circa mezz’ora. A fine cottura aggiungo i fagioli e lascio insaporire un po’ insieme.
A questo punto metto la carne coi fagioli su ogni piadina, aggiungo il formaggio e arrotolo, tipo cannellone. Metto in una teglia e in forno a 220° per circa 15 minuti.
Oppure si possono ricavare tanti dischi (io ho usato il coppapasta Guardini) dalle piadine, farcendoli con strati di carne e fagioli e formaggio, creando una sorta di lasagnetta.