Piccoli muffin emmental e speck

Da Francesco82
Carissimi amici, bentornati nella mia cucina. Il mio lungo periodo di malattia è finalmente terminato e sono rientrato al lavoro. Ciò nonostante proseguono i miei esperimenti di pasticceria salata del maestro Luca Montersino. Oggi voglio proporvi una deliziosa ricetta nella quale lo speck e l'emmental si incontrano con la cipolla rossa pastorizzata per dar vita ad un connubio perfetto di gusti e profumi: i mini muffin salati. A rendere la preparazione ancor più ricca e speciale, è la crema pasticcera salata, vellutata ed irresistibile, da aggiungere al momento di servire. Vi invito a provarli perché ne resterete estasiati. Ingredienti: per 60 pezzi Per i muffin 60 gr di acqua 4 gr di sale 180 gr di burro 255 gr farina 00 60 gr di maltitolo 28 gr di inulina 15 gr di latte intero 90 gr di parmigiano grattugiato 260 gr di uova 4 gr di ammoniaca per dolci 80 gr di emmental 80 gr di speck Per la cipolla al vino rosso: 1 cipolla piccola (circa 80 gr) 1 foglia di alloro fresco Per la finitura: 50 gr di parmigiano grattugiato semi di sesamo Q.b. semi di papavero Q.b. 400 gr di crema pasticcera salata Procedimento: Accendiamo l' abbattitore di temperatura Fresco e impostiamo la funzione abbattimento rapido. Tagliamo la cipolla a dadini piccoli, mettiamola in una ciotolina di vetro, aggiungiamo una foglia di alloro spezzettata e copriamo con del buon vino rosso. Chiudiamo ermeticamente con la pellicola facendo un paio di giri  e cuociamo in microonde 5 minuti alla massima potenza Scoliamo la cipolla cotta dal vino e passiamola a raffreddare rapidamente in fresco per 5 minuti. In questo modo rimarrà bella rossa e non si ossiderà. Montiamo nel KCC il gancio a K. Versiamo dentro l' acqua, il burro tagliato a dadini e il sale e facciamo cuocere  3 minuti 85° velocità di mescolamento 1 Mentre aspettiamo tagliamo lo speck e l' emmental a dadini Una volta sciolto il burro uniamo la farina tutta in una volta e cuociamo 2 minuti 85° velocità 3 premendo il tasto P per sbloccare la protezione del KCC. Poi togliamo la temperatura e uniamo il latte sempre a velocità 3 e continuiamo per 2 minuti in maniera tale da dissipare il calore velocemente. Uniamo adesso l' inulina e il maltitolo e amalgamiamo 1 minuto a velocità 1. Azioniamo il Kenwood a velocità 2 e uniamo la metà delle uova intere tutte in una volta  e appena sono stati assorbiti aggiungiamo la restante parte. Adesso uniamo la cipolla ormai fredda (80 gr), il parmigiano, lo speck, l' emmental e l' ammoniaca e  amalgamiamo 1 minuto a velocità 1 Imburriamo leggermente gli stampini da muffin,  mettiamo l' impasto in un sac a poche e riempiamo con il composto ottenuto gli stampi quasi fino al bordo.
Spolveriamo ogni singola teglia con sale, pepe e parmigiano grattugiato e decoriamone una con i semi di sesamo e l'altra con i semi di papavero. Inforniamo due teglie alla volta a 200° per 12 minuti (fate la prova stecchino se viene fuori asciutto sono pronti) Sforniamo i muffin e facciamoli raffreddare rapidamente in Fresco usando la funzione abbattimento rapido per 35 minuti; passati i primi 10 minuti sformiamoli e mettiamoli sulla griglia Ps: questi muffin possono essere preparati e surgelati per averli pronti per un buffet o un aperitivo speciale. In questo caso vi basterà disporli sulla griglia, impostare Fresco in modalità surgelazione rapida per 60 minuti e una volta surgelati metterli nei sacchetti appositi e conservarli in freezer.  All' occorrenza ci basterà tirarli fuori, farli decongelare su una griglia a temperatura ambiente mettere la crema pasticcera in un sac a poche munito di bocchetta a stella, bucarli e riempirli  facendo poi un ricciolo di crema  sopra e decorando con un cubetto di speck e una fogliolina di timo fresco, infine sistemiamoli in un pirottino di carta, mettiamoli  sul piatto da portata e  serviamo.  Una vera bontà! I piccoli muffin sono pronti! Spero Vi piacciano... i li ho trovati veramente deliziosi.. ...e voi? Alla prossima ricetta! Francesco

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :