All’inizio del secolo durante un picnic ai piedi della Hanging Rock vicino a Melbourne in Australia due avventurose studentesse dell’Appleyard College, retto da una signora dal passato forse un tantino misterioso e una loro arcigna professoressa, che avevano voluto vedere più da vicino la magica nera roccia vulcanica, sparirono senza lasciare la minima traccia e non furono più ritrovate, nonostante le indagini della polizia e l’abnegazione di giovani volontari.
Dall’episodio la scrittrice australiana Joan Lindsay ha tratto ispirazione per un angoscioso romanzo d’atmosfera gotico-aborigena che, uscito nel 1967, a sua volta è stato letto per il cinema nel 1975 dal regista Peter Weir in un’inquietante pellicola divenuta col tempo un autentico cultmovie.
Uscito per la prima volta in Italia dieci anni fa nelle edizioni La Rosa, il libro è stato ripresentato, con la stessa traduzione, nella bella collana della Sellerio.
Magazine Cultura
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Anteprima: “Scarlett” di Thalia Kalkipsakis
In arrivo il 16 Giugno per la casa editrice Piemme:Thalia KalkipsakisScarlett “Qualcuno ha una vita, io ho la danza.”Titolo: Scarlett Autore: Thalia... Leggere il seguito
Da Nasreen
CULTURA, LIBRI -
Intervista al poeta Corrado Calabrò. A cura di Lorenzo Spurio
INTERVISTA A CORRADO CALABRÒ A cura di Lorenzo Spurio LS: Quale definizione di poesia si sente di dare? C.C.: Telefonini, televisione, radio, computer ci... Leggere il seguito
Da Lorenzo127
CULTURA, LIBRI -
Cannes 2015 in 48 recensioni
48 film in 48 recensioni da Cannes 2015. Tutti i film del concorso (11 su 19). 11 film su 19 di Un certain Regard. Più film fuori concorso, proiezioni... Leggere il seguito
Da Luigilocatelli
CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Cannes in 48 recensioni (da Alias María a Zvizdan)
Alias María Amnesia Amy AN As mil e uma noites – Volume 1, o inquieto (Arabian Nights vol. 1) Carol Cemetery of Splendour Chronic Comoara (Le Trésor) Dheepan... Leggere il seguito
Da Luigilocatelli
CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
CULTURA: Pacman diventa un gioco da tavolo: grafico e bidimensionale
Craig Sutton è un graphic designer australiano basato a Melbourne, dove attualmente frequenta il secondo anno di Communication Design alla RMIT University. Leggere il seguito
Da Osso Magazine
ARTE, CULTURA, MUSICA -
La scuola dei maghi, di Trudi Canavan
Titolo: La scuola dei maghi Autore: Trudi Canavan Editore: Nord (Collana Nord) Genere: Fantasy Pagine: 420 Anno: 2002 Formato: Rilegato e Digitale Trama: Sonea... Leggere il seguito
Da Rivista Fralerighe
CULTURA