Magazine Famiglia

Plumcake al cacao (ricetta "alla vai che vengo")

Da Marisnew
Cara Lilli,
è domenica e allora io ti propongo un dolcetto facile facile di quelli che la mia monella divora :-) e cioè un bel plumcake al cacao.
L'unica cosa che devo premettere è che questa ricetta è un pò approssimativa in qualche dosaggio...si, diciamo che è un pò "alla vai che vengo" :D (a proposito: ma esiste un modo di dire come questo o me lo sono sognato? boh! va beh...hai capito che intendo dire, no?)
Ti spiego: mi sono basata su dosi adoperate da me in passato con successo, ma avevo un pò di burro in meno e non avevo lo yogurt (che invece uso molto nei plumcake, vedi quello colorato)e non sapevo quanto cacao mettere e mi sono fidata del mio occhio, mettendone a pioggia finchè il colore del composto mi è parso sufficientemente marrone ;-) 

Ma sappi che alla fine il risultato è stato buono, morbido e cacaoso al punto giusto (non troppo dolce, anzi tendente un pò all'amaro, come il gusto del cioccolato fondente).


- farina gr 250

- zucchero gr 150- burro gr 60
- latte ml 150

- 1 uovo
- cacao amaro q.b. (!!!) - 1 bustina di lievito per dolci- 1 bustina di vanillina

Frullare l'uovo con lo zucchero, fino ad ottenere un bel composto spumoso. Aggiungere il burro ammorbidito, continuando a frullare. Unire il latte, amalgamando il tutto.
Incorporare al composto così ottenuto la farina, la vanillina e il lievito, mescolando per bene. Aggiungere il cacao a pioggia...fino al colore desiderato ;-)
(NB: se risulta un pò duro, come è accaduto a me, aggiungere un pochino di acqua gassata....diciamo q.b. ... !!!)
Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake, versarci il composto ed infornare a 180° per 30-35 minuti.


Ed ecco qui il plumcake che la monella ha mangiato a colazione e a merenda per due giorni, chiedendo sempre "un altro pò di dolcino" :-)

  
Buon appetito, Lilli!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :