Cosa vi occorre:
gr 300 macinato di carne misto 1 melanzana 1 uovo 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di pane grattugiato + qb per la panatura mezzo bicchierino di latte sale pepe nero in polvere Tec-Al aglio in polvere 20 mandorle olio extra vergine di oliva olio per friggere farina bianca qb
glassa al balsamico Monari Federzoni
Procedimento:
Lavo la melanzana, elimino le estremità e la taglio a cubetti molto piccoli. La faccio cuocere in un pentolino con un filo di olio extra vergine di oliva a fiamma vivace per qualche minuto, deve risultare piuttosto croccante e non troppo cotta. Sale e pepe e lascio intiepidire.
In una ciotola di vetro inserisco il macinato di carne mista, l'uovo intero, il pane ed il parmigiano grattugiato, sale, pepe ed aglio in polvere.
Inizio ad amalgamare con le mani. Aggiungo poi le melanzane intiepidite e continuo a mescolare. Formo quindi delle piccole polpettine.
Mi preparo la panatura, semplicemente frullando le mandorle intere in modo da ottenere una granella e miscelandole alla stessa quantità di pane grattugiato.
Passo le polpettine prima nel latte poi nella panatura di mandorle.
Ho deciso di accompagnare il piatto con delle bucce di melanzana fritte, che avevo tenuto precedentemente da parte, tagliate piuttosto sottili, infarinate leggermente e fritte in olio di semi di girasole abbondante e bollente per qualche secondo.
Friggo anche le polpettine panate in olio caldo per qualche minuto, le scolo su carta assorbente ed assemblo il piatto, accompagnando le polpettine con qualche goccia di crema al balsamico.
...dopo questo esperimento mi chiedo....anzi ci siamo chiesti...perché non ne ho fatte di più??!! Squisito!