Magazine Cucina

Polpette di Melanzane

Da Laurat
Polpette di Melanzane
Le polpette di melanzane sono un contorno che in estate a casa mia si mangia molto volentieri. Sono semplici da preparare, in effetti come delle normali polpette solo che alla carne si sostituisce la melanzana. Ve ne propongo due versioni. Nella foto in alto, prima della frittura, le polpette sono state passate nel pangrattato, nella foto in basso sono state passate nella farina. Scegliete voi quale preferite di più.
Polpette di Melanzane
Ingredienti per 6 persone: 4 melanzane medie, 40 g di olive nere (facoltativo), 2 cucchiai di pecorino o parmigiano grattugiato, 1 uovo, mollica di pane secco (vengono più buone!) o pancarré o pangrattato, una manciata di foglie di menta (facoltativo), 1 limone, farina o pangrattato per la frittura, olio di arachide per friggere.
Sbucciate le melanzane, io lascio qualche pezzetto di buccia, tagliatele a grossi cubi
Polpette di Melanzane
e scottatele in acqua salata. Quando inizieranno a diventare trasparenti, scolatele e setacciatele, io le ho tritate finemente.
Polpette di Melanzane
Raccogliete la purea in una terrina e amalgamatevi l'uovo sbattuto, il formaggio grattugiato, le olive, la menta tritata e quanto pane secco, ammollato e strizzato, occorre per dare al composto una certa consistenza. Ricavate dal composto tante polpette delle dimensioni di susine, infarinatele o passatele nel pangrattato e friggetele in abbondante olio di semi.Servitele calde guarnendo il piatto con spicchi di limone. Facoltativamente potete servirle con salsa di pomodoro.
Polpette di Melanzane

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine