Magazine Cucina

Polpettone dal Cuore Filante… per sentirsi ancora un pò bambini!

Da Piccolalayla

Quando ho messo tutti gli ingredienti sul tavolo per preparare la cena non avevo in mente di postarvi questa ricetta…sul web ne troverete mille sicuramente più buone, elaborate e ricche della mia e con foto decisamente più appetitose… ma poi ho postato su fb la foto della cena x tag la mia amica F. che durante la nostra chiaccherata giornaliera mi aveva chiesto come lo preparassi …
La richiesta della ricetta è andata ben oltre le mie aspettative… cosi ho raccolto le 4 foto che avevo scattato… giusto per non perdere l’abbitudine e per capire come funziona il mio giocattolino nuovo…si ho cambiato macchina fotografica (la mia vecchia amica ha fatto un volo sul pavimento e mi ha salutato dopo 5 anni e milioni di fotografie scattate insieme!)… non correte troppo con l’immaginazione non ho comprato nulla di: eclatante, fantasmagorico,  spendaccioso e futuristico… come è mania di tutti i blog di cucina e co… che oltrettutto non saprei ne montare e ne usare, oltre che spendere tanti soldi per poi farle fare un bagno tra farina e uovo sbattuto non è il caso…Ho preso una semplicissima N. compatta, rossa fiammante, 100g scarsi, da tenere sempre a portata di mano: tra i ripiani della cucina e in borsa durante le giornate fuori con gli amici…Cmq torniamo al polpettone…  non sarà certo il piatto del secolo … ma è una delle poche cose a base di carne che cucino e soprattutto che mangio volentieri, insieme alle polpette,… forse legato ai ricordi di infanzia, alle cene a casa dei nonni; quello di mai nonna era salatissimooooo, un pò piccantino, su un letto di patate tagliate sottile e diventate croccanti durante la cottura in forno … quel sapore indimenticabile nei ricordi da bambina… chissa qualche giorno provo a cucinare anche quello… ma so già che non avrà mai lo stesso sapore dei miei ricordi d’infanzia. Intanto pappatevi questa versione calda e golosa ideale per questio giorni di freddo….con la sua morbida puccia!!!!
Polpettone (62)b

Ingredienti per 4 persone

  • per il polpettone:

350gr di macinato di manzo
1 uovo medio
6 fette di pancarrè (bagnato e strizzato a poltiglia)
80g di formaggio grattug misto (pecorino e parmig)
scorza di limone
noce moscata
pepe nero
sale marino iodato fine
prezzemolo fresco

  • per il ripieno:

prosciutto cotto (o mortadella) tagliato sottile
formaggio a pasta filante (scamorza, provolone ecc) tagliato a bastoncini

  • per la panatura:

pangrattato fine
farina di mais

  • per il sughetto:

4 carote
2 tazza di pisellini surgelati
1 cipollina bianca
1 CC scarso di dado vegetale fatto in casa
vino bianco
1 bicchiere di acqua calda
olio evo

Polpettone (74)b

  • Preparare il polpettone:

Mescolate tutti gli ingredienti insieme e lavorate con le mani fino ad ottenere un composto morbido e ben amalgamato.
Allargate un foglio di carta forno su un piano e versate i composto, schiacciatelo bene fino ad ottenere un rettangolo delle dimensioni da voi scelte (in base alla vostra padella) e con uno spessore uniforme. Diponete i salumi scelti e i bastoncini di formaggio (le fette non sono indicate… quando andrete ad arrotolare il tutto rischiate che si rompa prima di averlo messo a cuocere), aiutandovi con la carta forno richiudete il polpettone stringendo bene tutti i lati cosi da far fuoriuscire l’aria, rotolate sul piano per dargli una perfetta forma cilindrica. Assicuratevi che anche le estremità siano ben chiuse, altrimenti in cottura uscirà il formaggio, se siete alle prime armi non eccedete mai con il ripieno, all’inizio sarà un pò difficoltoso chiuderlo.

Polpettone (9)b

  • Panatura e Precottura:

Unite insieme pangrattato e farina di mais e cospargete il polpettone da tutti i lati, schiacciando quanto basta a farlo aderire su tutta la superficie.
Intanto riscaldate in una pentola,  bassa ma larga con coperchio, olio sufficiente, adaggiate il polpettone e lasciate che questo formi una crosticina bruna sulla superficie, ruotatelo di pochi cm di volta in volta cosi da ricoprirlo completamente (accertatevi che la crosticina sia fatta prima di ruotarlo, altrimenti rischiate di romperlo). Con una paletta mettetelo su un piatto da portata.

Polpettone (30)b

  • Preparate le verdure:

Pelate e affettate la cipolla, pelate e tagliate a dadini le carote. Riscaldate dell’acqua e scioglieteci dentro il dado vegetale.
Nella stessa pentola dove avete rosolato il polpettone aggiungete altro olio evo, se necessario, e rosolate la cipolla, unite la carote e i piselli. Quando saranno bene rosolati sfumate con il vino bianco e disponete nuovamente il polpettone nella padella, dove avrete fatto spazio tra le verdure, irrorate con poco brodo caldo e lasciate cuocere per 40 min a fuoco dolce con il coperchio ruotando delicatamente ogni tanto il polpettone o scuotendo la padelle per evitare che si attacchi al fondo. Servire caldo [*] tagliandolo direttente in tavola per mostrare il cuore filante.

[*] Potete prepararlo in anticipo e riscaldarlo, a fuoco dolce, prima di servirlo in tavola, risulterà ancora più morbido e saporito grazie ai succhi delle verdure.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Polpette Messicane

    Polpette Messicane

    Questa squisita pietanza è ispirata ai cibi Messicani, dove i FAGIOLI NERI sono usatissimi in moltissime ricette. La qualità principale dei FAGIOLI NERI è la... Leggere il seguito

    Da  Fradry
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • |⇨ Gamberoni con riso pilaf al curry

    Gamberoni riso pilaf curry

    I Gamberoni con riso pilaf al curry sono l'originale e intrigante primo piatto che abbiamo selezionato per voi e che utilizziamo per aprire la nostra consueta... Leggere il seguito

    Da  Piac3r
    CUCINA, RICETTE
  • Vitello Tonnato della Casa

    Vitello Tonnato della Casa

    Che estate sarebbe senza il Vitello Tonnato? Quindi perché non darvi la mia personale ricetta, per questo l’ho chiamato “della Casa”, perché ci sono delle... Leggere il seguito

    Da  Cuochiperpassione
    CUCINA, RICETTE
  • Pollo alle carote

    Pollo alle carote

    Adoro il pollo, e mi piace prepararlo spesso come vedrete dalle mie ricette. Anche per non cadere nel banale, cerco sempre ricette nuove e gusti diversi da... Leggere il seguito

    Da  Monica
    CUCINA, RICETTE
  • Involtini al Sugo

    Involtini Sugo

    Questa ricetta di involtini al sugo è identica a quella che facevo anni fa con le fettine di carne animale, che nel periodo dei carciofi mi piaceva tantissimo! Leggere il seguito

    Da  Fradry
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • Dado di polllo (ricetta bimby)

    Dado polllo (ricetta bimby)

    Dopo la mia versione rivisitata del Dado vegetale, ho pensato di proporvi anche il Dado di pollo, perfetto per avere del brodo pronto all'istante o per... Leggere il seguito

    Da  Le Ricette Di Valentina
    CUCINA, RICETTE

Dossier Paperblog