INGREDIENTI
8 pomodori maturi ma sodi
6 filetti di acciughe sott’olio
1 cipolla
1 cucchiaio di capperi
prezzemolo
pangrattato
olio extravergine di oliva
sale
pepe
—————————————————————————–
PROCEDIMENTO
- Lavate i pomodori, togliete la calotta superiore e svuotateli, salateli e metteteli su un tagliere capovolti.
- Tritate finemente la cipolla e fatela appassire molto dolcemente. Toglietela dal fuoco e aggiungete le acciughe sgocciolate e spezzettate, il prezzemolo e i capperi tritati, sale, pepe e tanto pangrattato quanto basta per avere un impasto morbido e piuttosto asciutto.
- Riempite i pomodori con il composto.
- Ungete una pirofila con l’olio, disponetevi i pomodori, cospargeteli con altro pangrattato e irrorateli con un filo di olio.
- Mettete la pirofila in forno già caldo a 200°C per circa 30 minuti.
![Google Buzz](http://gnamgnam.netsons.org/portale/wp-content/plugins/google-buzz-button-for-wordpress/images/google-buzz.png)
![Pomodori ripieni alla palermitana Pomodori ripieni alla palermitana](http://m2.paperblog.com/i/80/807775/pomodori-ripieni-alla-palermitana-L-ehI4x1.png)