- Piantina spontanea o coltivata. Abbastanza usuale nei boschi, vicino ai ruscelli, ai muri a secco, sui terreni calcarei, dalla collina alla montagna. Fiorisce in Primavera. La raccolta va effettuata cogliendo solo le foglioline laterali in modo da non distruggere la piantina. Si raccolgono le foglie e i fiori non sbocciati. E’ opportuno fare molta attenzione a non effettuare raccolte indiscriminate, in molti luoghi infatti la piantina rischia l’estinzione a causa dell’estirpazione fatta da persone poco attente o poco amanti della natura.
PROPRIETA’
- Sono presenti primaverina, saponina, alcol eptatonico. Ancora oggi è usata in erboristeria, come leggera sedativa, vulneraria e antiecchimotica.
![Google Buzz](http://gnamgnam.netsons.org/portale/wp-content/plugins/google-buzz-button-for-wordpress/images/google-buzz.png)
![Primula Primula](http://m2.paperblog.com/i/74/746136/primula-L-1u23-F.png)