Tutti i rifiuti vengono considerati merce di scambio con tanto di prezzo (ad esempio l’olio fritto consente di ottenere un certo sconto sulla bolletta: 7 reali, cioè 3 euro ogni 25 litri d’olio consumato). Il progetto va ben oltre l’olio, ad esempio 1 kg di lattine viene valutato 2 reali, 1 kg di plastica 30 centesimi. L’unica conditio sine qua non per monetizzare i rifiuti è che essi siano differenziati. Se si passeggia per la Rua Padras, la strada più importante di Búzios, si evincono tante piacevoli novità rispetto a qualche anno fa, a partire dalle lampade led, continuando poi con la wi-fi gratuita. Ma non è tutto, dato che poche settimane fa Enel ha iniziato ad installare i primi 200 contatori intelligenti ed interattivi, in grado di mostreare al cliente le informazioni inerenti ai consumi personali di elettricità. Le tre fasce di prezzo per le bollette elettriche di Búzios consentono al cittadino di gestire al meglio i suoi consumi con risparmi mediamente vicini al 30% sulla bolletta.
![Progetto ENEL a Bùzios: in Brasile la seconda città intelligente (dopo Malaga in Spagna) Progetto ENEL a Bùzios: in Brasile la seconda città intelligente (dopo Malaga in Spagna)](http://m2.paperblog.com/i/127/1271513/progetto-enel-a-buzios-in-brasile-la-seconda--L-rruaWq.jpeg)