Magazine Società

Programma sanitario per migranti un ottimo successo

Creato il 29 giugno 2011 da Yellowflate @yellowflate

 

programma sanitario per migranti un successo

programma sanitario per migranti un successo

Ogni tanto c’è qualcosa di positivo da raccontare anche sul fronte delle politiche migratorie e, data la situazione attuale non è cosa da poco. Il ministero della Salute è riuscito in un anno di prezioso lavoro a rendere fruibili le informazioni sanitarie ad almeno 24mila migranti. Questo grazie all’utilissimo ausilio degli sportelli unici per l’immigrazione delle Prefetture di 14 città tra cui Brescia, Padova, Milano, Caserta, Latina e Catanzaro ed è qui che ben ventotto mediatori culturali selezionati e formati dall’Inmp (Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti) si sono posti come obiettivo quello di orientare gli utenti in campo medico per favorire l’accesso ai servizi presenti sul territorio. L’attività di consulenza degli operatori era rivolta principalmente a quanti avessero inoltrato la domanda di permesso di soggiorno e quindi, si suppone, fossero da poco presenti in Italia e richiedessero un orientamento per conoscere il funzionamento del Servizio sanitario nazionale. Nell’arco di questi dodici mesi è stato possibile tracciare un quadro generale di quali siano le problematiche considerate prioritarie da chi arriva in Italia. L’informazione che è stata fornita più di frequente ha riguardato il diritto all’iscrizione gratuita al sistema sanitario e le indicazioni in materia di salute matemo-infantile. Il lavoro degli operatori ha smontato, una volta per tutte si spera, la dannosa campagna di quanti, l’anno scorso, cercavano di dipingere le strutture e il personale medico come minacce: luoghi e persone viste cioè, se non proprio come l’anticamera della galera, come una macchina di delazione nei confronti di chi non fosse in regola con il titolo di soggiorno. Così non è stato: ed è certamente una buona notizia.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine