Magazine Cultura

Provocazione in forma d’apologo 199

Creato il 07 giugno 2011 da Fabry2010

Abbiamo tutti un vicino ombroso, o che cerca di nascondere i suoi problemi sotto la strafottenza.
Il mio è specializzato nei saluti ad eco. Ad esempio, quando incontrandolo gli dico “Salve”, invariabilmente risponde “Regina”. La volta in cui, conoscendo un po’ la sua storia, aggiunsi “Mater misericordiae”, accusò il colpo e si allontanò bofonchiando.
Oggi cambiando gioco gli ho detto “Buondì”.
“Motta”, ha ribattuto.
“Sapevo che avrebbe risposto in questo modo, lei è più giovane di me ma siamo quasi vecchi tutti e due.”
“Già, il Buondì Motta lo vedevo da bambino a Carosello, prima che mi spedissero a letto. Però io non mi sento vecchio, mi sento giovane, specialmente di testa.”
“Sono contento per lei. Io invece mi sento vecchio, vecchio perché in questo mondo mi trovo oramai fuori posto.”
Il discorso si sta facendo scabroso, sicché lui ne modifica il tiro: “Dunque lei premedita anche i saluti.”
“Ahi ahi,” gli sorrido “mi ha scoperto: è così, a volte premedito anche quelli.”
“Allora d’ora in avanti ogni volta che m’incontra dovrà salutarmi in un modo diverso.”
“Vedo che mi son messo in un bel guaio.”
“Può usare pure il latino, alle medie l’ho studiato anch’io.”
“Valeo si vales.”
“I proverbi non valgono.”
“Non è un proverbio, è una forma di saluto, vuol dire che io sto bene se tu stai bene.”
“Comunque non è un saluto vero e proprio.”
“Allora “Ave atque vale”, “Ciao e sta’ bene”, è di suo gusto?”
“Sì, questo è un saluto vero.”
“Anche l’altro lo è: è l’annuncio che bisogna cercare di star tutti bene insieme, con gli altri e per gli altri; perché, come si fa a star bene se intorno a noi c’è qualcuno che sta male?”
E vorrei aggiungere che il segreto consiste nell’allargare un poco ogni giorno il cerchio rappresentato da quell’“intorno a noi”, ma già lui si è incupito e mi ha voltato le spalle piantandomi in asso.
Non me la prendo, anzi. Non si può pretendere troppo, non si deve strafare. Per oggi è già andata di lusso. À la prochaine.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine