Quei germogli trasportati dal razzo SpaceX

Creato il 15 aprile 2014 da Media Inaf

Il razzo Falcon 9 in posizione verticale, pronto per la partenza. Crediti: SpaceX

A quanto pare l’aereodinamico razzo di ultima generazione Falcon 9 non è nato sotto una buona stella: dopo i problemi di venerdì scorso, che ieri sembravano risolti, un altro guasto ha arrestato nuovamente il vettore dell’agenzia statunitense SpaceX.

Questa volta si tratta di una perdita d’elio nella parte inferiore del razzo, dopo che Falcon 9 era stato correttamente posizionato per il lancio. Lo ha annunciato su Twitter la stessa agenzia SpaceX, dicendo che la missione sarà rimandata a venerdì 18 aprile. Anche se, ha aggiunto, le condizioni atmosferiche quel giorno non saranno ideali.

Da questo tweet, pubblicato circa 20 ore fa, non sono arrivati altri aggiornamenti. Ciò che invece non manca è la crescente aspettativa che circonda Falcon 9, e soprattutto il suo carico. Sì, perché tra le oltre due tonnellate di materiali a bordo del razzo ci sono gli strumenti più diversi, da quelli per la manutenzione a quelli per la… coltivazione.

Un vero e proprio laboratorio agricolo, che dovrebbe trasportare sulla Stazione Spaziale Internazionale (destinazione di Falcon 9) tutto l’occorrente per fare crescere piante nello spazio. E non piante qualunque: si parla nientemeno che di germogli di lattuga, perfettamente commestibili.

E così una volta risolti gli ultimi problemi tecnici di SpaceX, insieme al razzo partirà anche un progetto per studiare la crescita di esseri vegetali in assenza di gravità. Dando allo stesso tempo agli astronauti sulla ISS un interessante diversivo nella loro dieta, che per ora non può comprendere cibo fresco.

L’esperimento, che avrà il nome di Veg-01, studierà le capacità di crescita e sviluppo di un nuovo tipo di lattuga, che è stato battezzato Veggie. Pensato appositamente per insidiarsi in ambienti decisamente estremi.

“Veggie fornirà una nuova risorsa ad astronauti e ricercatori, perché porterà con sé la possibilità di far crescere piante sulla stazione spaziale” ha detto Gioia Massa, scienziata della NASA responsabile del progetto. “In questa fase, il nostro obiettivo primario è verificare la sicurezza del cibo”.

Veg-01 è un progetto low-cost, che utilizzerà un sistema di LED rossi, blu e verdi per la crescita e l’osservazione dei germogli di lattuga. Pensata appositamente per il trasporto nello spazio, la “casa” di Veggie ha una struttura che le permetterà di espandersi nel momento in cui le piantine germoglieranno al suo interno.

Si avvicina così la possibilità di integrare l’alimentazione degli astronauti con verdura fresca, un obiettivo a cui la NASA sta puntando da un po’. Già l’anno scorso si era parlato del progetto di costruire un orto sulla Luna: chissà che presto i viaggi nello spazio non saranno migliorati da una dieta anche vegetariana.

Fonte: Media INAF | Scritto da Giulia Bonelli


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pannelli fotovoltaici ispirati alle piante

    I pannelli fotovoltaici del futuro si ispirano alle piante. E saranno in grado di trattenere l'energia per alcune settimane: un gran passo in avanti, soprattutt... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Ecoseven
    ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE
  • Media INAF è di nuovo raggiungibile

    Crediti: Fabrizio Villa / INAF IASF Bologna Dopo circa sessanta ore d’isolamento dalla rete, dovuto a un guasto a uno dei dispositivi del centro di calcolo che... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Oriente lumache aflatossine e solitudine

    Vi sembra un titolo insensato? E’ il riassunto di pensieri e riflessioni che mi hanno accompagnato durante la visita al Festival dell’Oriente, una fiera in cors... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Marga
    RICERCA, SCIENZE
  • #Lifeonacomet: il risveglio di Philae

    Ciao Terra, puoi sentirmi? Ciao Rosetta! Sono sveglio! Quanto tempo ho dormito? Ciao Philae! Il sonno è stato lungo, circa sette mesi! Wow Rosetta! E' molto... Leggere il seguito

    Il 15 giugno 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • BREAKING NEWS: Philae si è svegliato!

    Una notizia dell'ultima ora è apparsa sul sito della BBC: Philae è vivo! Così Philea ha salutato il mondo da Twitter pochi secondi fa: Oggi è un gran bel... Leggere il seguito

    Il 14 giugno 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Il pianeta degli anelli si avvicina

    19.06.2015, ore 17:00Manca poco meno di una settimana all’edizione 2015 di Occhi Su Saturno, che si svolgerà sabato 20 Giugno, nei cieli di tutta Italia. Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE