Magazine Cucina

Quel piacere semplice di fare le cose per bene

Da Sorelleinpentola


Questo piatto mi ricorda la primavera nella sua pienezza. Per il sapore, il colore e il profumo.
Questo risotto mi ricorda mia madre e gli splendidi pranzi a Bologna, sotto il pergolato, con il profumo di alloro e di basilico ovunque, con la tavola imbandita di ogni prelibatezza, con tanti amici, sorrisi, chiacchere, rumori e quella strana magia che si respira in quella casa.
E allora oggi ho voluto rivivere quel che un po' mi manca. La voglia di aprire le porte all'aria buona, ai profumi della natura, la voglia di un pranzo con gli amici in giardino, quel piacere semplice di fare le cose per bene. Asparagi verdi, scampi freschissimi,  un tocco di limone profumato e una falanghina per brindare all'amicizia.   Quel piacere semplice di fare le cose per bene
Ingredienti: per 4 persone250 gr di riso carnaroli
1 mazzo di asparagi verdi
10 scampi 1 limone non trattato
1 cipolla bianca
brodo vegetale
1 bicchiere di vino bianco secco
30 gr d'olio evo
In una casseruola fate imbiondire la cipolla tagliata a cubetti con il burro e l'olio.
Nel frattempo pulite gli asparagi dai filamenti, lavateli e tagliateli a pezzetti. Uniteli alla cipolla e fate rosolare bagnando con il brodo vegetale. Quando si saranno inteneriti, aggiungete il riso e mescolate, sfumando con il vino bianco. Lasciate sfumare e continuate la cottura a fuoco medio, bagnando con brodo vegetale fino a quando il riso non sarà cotto. A quasi cottura ultimata unite gli scampi. A me piace farli cuocere pochissimo se sono freschi ma potete unirli al riso anche prima. Grattare la scorzetta del limone che sprigionerà un profumo meraviglioso. Servite in tavola e gioite! Un piatto semplice, con un gusto meraviglioso.

Quel piacere semplice di fare le cose per bene 

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog