Magazine Cucina

Rangoli – ****

Da Eatitmilano @Eatitmilano

Dove si trova: Via Solferino 36, zona Brera

www.rangoli.it/

Rangoli – ****

Aloo gobhi, Rogan josh e lemon chawl

Telefono: 02- 29005333
Orari: 12.00–15.00 e 19.15- 23.00. Aperto tutti i giorni

Tipologia del locale: Ristorante indiano

GLI SPAZI: Aperto una quindicina d’anni fa, attualmente è considerato uno dei migliori ristoranti indiani in Italia. Accolta da un portale in legno intagliato, scendo le scale e mi ritrovo in un locale dall’atmosfera calda e soffusa, arredato con tessuti dai colori squillanti delle spezie. Tavoli ben distanziati, musica di sottofondo discreta. Gli abiti tradizionali del personale di sala completano il quadro.

IL CIBO:
Premettendo che la maggior parte dei ristoranti indiani nel mondo propongono una cucina mediata dalla tradizione della ristorazione indiana nel Regno Unito, io qui ci ho portato un gruppo di appassionati viaggiatori del sub-continente indiano e tutti mi sono sembrati molto soddisfatti.
Se vi avvicinate per la prima volta a questo tipo di cucina vi consiglio di scegliere uno dei menù, minimo per due persone, a base di carne, pesce o vegetariano. Mi permetto di specificare trattarsi di una cucina particolarmente speziata poiché non tutti i neofiti sono consapevoli di quest’aspetto.
Se invece siete experienced potete trovare di tutto: naan, pakora, samosa, tandoori, tikka, sheek kebab, curry di pollo, agnello, pesce e crostacei, biryani, masala e tante altre meraviglie spiegate in dettaglio sul menù. Vasta scelta di piatti vegetariani indicati chiaramente. Anche le persone che non gradiscono piatti piccanti sono agevolate dall’indicazione chiara di cosa è poco, mediamente o molto piccante.

Rangoli – ****

Bhuna ghost

Consiglio vivamente di  dare un’occhiata al menù prima di andare da Rangoli in modo da poter studiare un percorso ideale attraverso la grande varietà di piatti proposti.
Cosa ha mangiato Petunia? Keema Samosa ripieni di carne d’agnello, Bhuna ghost, agnello saltato con cipolle, pomodoro, zenzero e coriandolo accompagnato da Lemon chawl, riso con salsa di limone. Come sempre tutto ottimo.

I PREZZI: 35 € a testa, bevendo vino e birra indiani. Un prezzo più che ragionavole in piena Brera con piatti cucinati perfettamente e porzioni molto abbondandi.
A pranzo disponibili menù a prezzo fisso dai 10 ai 14 €.

 ALTRO: Credo che il tavolo da dieci commensali abbia reso il personale leggermente più sbrigativo nel gestire le ordinazioni ma il tutto rimanendo nell’ambito di una grande cortesia ed efficienza.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :