Finalmente online il RAPPORTO 2012 su "Facebook e la richiesta di aiuto psicologico" a cura del Servizio Italiano di Psicologia Online, all'interno del quale abbiamo riportato i dati relativi all'ultimo anno di attività dello sportello di ascolto e orientamento su facebook e quelli relativi all'efficacia dello strumento.
INDICE
1. Presentazione2. Perché uno sportello di ascolto su Facebook?
3. Lo sportello in pratica
4. Gruppi di condivisione
5. Profilo dell’utente che si rivolge allo psicologo su Facebook
6. Orientamenti futuri
7. I responsabili del servizio
8. I nostri consulenti allo sportello chat
9. Responsabili gruppi di discussione 10. Linkografia