
Volevano chiudere bottega e burattini e la cosa mi sarebbe dispiaciuta non poco nonostante abbia partecipato una sola volta e fuori concorso.

Ma poi con gioia ho letto che Re-Cake sarebbe tornato.Un pò cresciuto con 6 food blogger (Carla, Claudia, Giulia, Ileana, Sara e Silvia) a darci l'imput per sperimentare nuove ricette.Questo è il link del gruppo su fb.Se vi piace mettervi in gioco e testare, iscrivetevi e partecipate.
Il primo dolce di questa nuova esperienza da "copiare" è un plum cake con mele, nocciole e farina di avena, tratto dal blog di Aran.

Di quelli morbidosi e profumatissimi che a mangiarli è un piacere accompagnati magari da una buona tazza di te.
Annotazioni:rispetto alla ricetta originale le uniche varianti che ho apportato sono state quelle di sostituire la farina di riso con quella di farro e la farina di nocciole con polvere di mandorle.Qualche difficoltà con le mele per farle rimanere in superficie.Ne ho disposte alcune prima di mettere in forno. Vedendo che l'impasto inesorabilmente le aveva coperte, molto velocemente ne ho tagliate delle altre e risistemate sopra in modo che le prime facessero da spessore per le seconde. Soltanto la fila di mezzo è riaffondata.
Se non trovate il latticello potete farlo voi:250 ml di latte scremato1 cucchiaio circa di succo di limone Mescolare ed attendere 15 minuti