![Recensione Bugiarda di Justine Larbalestier Recensione Bugiarda di Justine Larbalestier](http://m2.paperblog.com/i/146/1467543/recensione-bugiarda-di-justine-larbalestier-L-lSzya4.jpeg)
RECENSIONE
Micah è una ragazza. Anzi no. Quando è arrivata a New York nella nuova scuola ha fatto credere a tutti di essere un ragazzo. Poi, quando la sua bugia è stata scoperta, ha detto di essere in realtà un ermafrodito… Micah è una bugiarda: questa è l’unica cosa a cui dobbiamo credere dalla prima all’ultima pagina di questo libro. Eppure…
Eppure la sua narrazione è avvincente e ci troviamo a pendere dalle sue labbra per tutta la prima parte del libro, La verità. Micah ci racconta la sua storia difficile, di adolescente diversa, poco socievole, solitaria. Una ragazza che ha dei segreti di famiglia da nascondere e che ha trovato un ragazzo, Zach, con cui sta bene e che è diventato il suo ragazzo; sebbene alla luce del sole lui abbia una ragazza diversa, Sarah. Zach, però, è stato trovato morto in Central Park e la polizia indaga nella sua scuola e tra i suoi amici alla ricerca del colpevole. In un incalzare di capitoli brevissimi che alternano il Prima (la morte di Zach) al Dopo; la Storia personale (di Micah) alla sua Storia familiare e alla Storia Scolastica, ci facciamo un’idea di ciò che è accaduto, sebbene sappiamo di non dover credere proprio a tutto ciò che Micah ci ha detto. Tuttavia, nella seconda parte, La verità vera, Micah svelerà il segreto della sua famiglia e tutto assumerà una luce diversa, con una rivelazione scioccante che ci investe in pieno come uno tsunami. Il quadro generale che ci eravamo fatto assume caratteristiche completamente diverse. Nella terza e ultima parte — La verità veramente vera — Micah ci spiazzerà nuovamente con ulteriori bugie; con personaggi che compaiono per scomparire nel capitolo successivo come inventati, per poi ricomparire dopo qualche pagina.
![Recensione Bugiarda di Justine Larbalestier Recensione Bugiarda di Justine Larbalestier](http://m2.paperblog.com/i/146/1467543/recensione-bugiarda-di-justine-larbalestier-L-DzKGhg.jpeg)
![Recensione Bugiarda di Justine Larbalestier Recensione Bugiarda di Justine Larbalestier](http://m2.paperblog.com/i/146/1467543/recensione-bugiarda-di-justine-larbalestier-L-yMZ6j9.jpeg)
Prima di iniziare questo romanzo avevo letto la recensione di Laini Taylor, l’autrice de La Chimera di Praga, su Goodreads, per avere un giudizio autorevole — e anche perché non conteneva spoiler. Finito il libro sono andata a rileggerla, perché provavo esattamente le sue stesse sensazioni.
Credo che la mia testa sia appena esplosa. […] All’inizio, quando ho finito di leggere questo libro, mi sono grattata un po’ la testa e ho pensato di aver compreso, ma non ero completamente soddisfatta; quindi l’esplosione, così ho deciso di volerlo rileggere immediatamente. [...] La lettura del libro è stata gradevole, ma c’era qualcosa di spiazzante che mi inquietava; poi alla fine viene insinuato qualcosa che pone il tutto sotto una luce nuova e totalmente sconvolgente. Dunque tenete ben saldi i vostri cervelli quando finite questo libro.Un libro che fa riflettere su cosa sia la verità. Esiste una verità oggettiva? Non ci saranno migliaia di verità soggettive? Quanti gradi di menzogna esistono? Perché Micah è considerata una bugiarda, mentre Zach, che ha tenuto nascosta la sua relazione con Micah e che ha raccontato tante altre piccole bugie non lo è? Un mystery inquietante, senza soluzione, o con centomila diverse soluzioni. Una storia in cui l’elemento paranormale è solo uno dei fattori spiazzanti — e in definitiva sarà vero o è solo una delle tante bugie di Micah? Una lettura che lascia molte perplessità, ma in fondo il suo fascino è proprio questo.
![Recensione Bugiarda di Justine Larbalestier Recensione Bugiarda di Justine Larbalestier](http://m2.paperblog.com/i/146/1467543/recensione-bugiarda-di-justine-larbalestier-L-G_BhGU.jpeg)