Recensione essiccatore "beper"

Da Balu

Ed eccomi qui, come promesso tempo fa su Facebook, a recensire un prodotto (anzi due) che per chi si avvicina al crudismo è davvero una manna...l'ESSICCATORE!!!
Devo ammettere che in commercio ce ne sono di vario tipo ma, essendo una mamma che deve stare attenta al budget, devo guardare anche il lato economico.
E' anche vero, come recita il detto che "...chi più spende, meno spende..." ma fino ad ora ho speso bene pur facendo economia e allora...perchè non recensire nel mio piccolo angolo anche gli elettrodomestici e/o prodotti che acquisto, e che possono essere d'aiuto a tante persone?
Molto spesso il passaparola, in base alle proprie esperienze, è molto utile e conveniente.
Era da molto...molto tempo che riflettevo sull'acquisto di un essiccatore e non sapevo proprio dove andare a parare; ammetto che questo essiccatore l'ho comprato su Amazon e questo mi ha aiutato per quanto riguarda  la visione delle recensioni e potermi fare un'idea sull'acquisto! Ma.........AIUTO!!! Tutti parlavano di essiccazione di frutta e funghi e nessuno menzionava minimamente dei crackers crudisti, o della pizza crudista, o addirittura dei biscotti crudisti, e via di seguito...
Alla fine mi sono decisa e mi sono detta "...di necessità virtù...", quindi sicuramente avrei trovato il modo di poter produrre tutto quello che trovo in giro per il web...o quasi ;)
Devo ammettere che, gentilmente e con la sua disponibilità, Sara Cragnello http://blog.missvanilla.it mi ha dato una dritta per quanto riguarda la produzione dei crackers raw..........basta semplicemente mettere alla base di ogni cestello della carta da forno, che abbia la forma circolare come i cestelli del Beper o di un altro essiccatore circolare.
Quindi ho inviato a produrre crakers e chips di ogni tipo ^_^
Ma passiamo all'essiccatore in questione!!!
E' circolare, con ripiani in verticale che hanno un foro centrale per la circolazione dell'aria calda; la pulizia è semplicissima perché basta un panno leggermente umido per pulire sia cestelli che la base.
E' dotato di una spia d'accensione e di un termostato che regola la temperatura o meglio, regola l'intensità del calore della resistenza.
Una cosa che ho notato con questo modello è che i tempi di essiccazione vanno prolungati di un'ora o due a seconda di quanta acqua contengono i vostri prodotti.
La temperatura va da un minimo di 35° a un massimo di 70°, quindi per chi si ciba di alimenti crudi può stare tranquillo ed essiccare ad una temperatura di 40° ( certo come detto prima, l'essiccazione va prolungata un pochino).
Il suo consumo è di 245watts, ma informandomi sul web mi hanno riferito che consuma quanto una lampadina...non credo di sbagliarmi, anche perché la mia bolletta della luce per ora non è ancora aumentata (governo a parte)!!!
Per chi è alle prime armi come me, con questi elettrodomestici, lo consiglio caldamente. E' silenzioso. consuma poco e vi permette di sperimentare ;)
E non posso non consigliarvi anche il libro che è ben visibile nella foto!
Trovate un sacco di ricette e spunti per poter "sfruttare" al meglio il vostro essiccatore!
Un libro dove spiega l'ABC dell'essiccazione con i metodi di conservazione e le tabelle sui tempi di essiccazione della frutta e della verdura; per poi proseguire con le preparazioni base, antipasti, primi piatti, secondi, spezzafame, dolci e....un paragrafo con le ricette degli Chef!!!
Certe ricette non sono vegane o crudiste, ma si possono tranquillamente omettere gli ingredienti di origine animale, del resto...quanti di noi non lo fanno con quelle belle ricettine troviamo in riviste o blog e che poi prontamente stravolgiamo?!  ;)
Spero vivamente che questo post possa esservi stato d'aiuto, sia sull'acquisto dell'essiccatore che sull'acquisto del libro ^_^
A presto...BaLù
P.s metto l'accento così la gente che mi conosce lo pronuncia nel modo giusto :D

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Crostata con frangipane e nespole

    La crostata con frangipane e nespole è un dolce nato assolutamente per caso in un pomeriggio di riposo forzato in casa Avevo delle nespole da consumare prima ch... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Succo di mela

    Preparare i succhi di frutta in casa ci permette di preparare un prodotto sano e genuino, senza aggiunta di aromi e conservanti Preparandolo in casa possiamo... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Ares78
    CUCINA, RICETTE
  • Stecche di Jim con pomodorini

    Le stecche di Jim sono un pane talmente buono che è praticamente impossibile non farlo e rifarlo tante volte, le ho preparate in mille versioni, poi l’altro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Degustazione biscotti "Che biscotto sei" - Le Furezze a Milano

    Buongiorno!Oggi sono lieta di condividere con voi questo originale evento.Ho grande stima per Francesca Iseppato, ideatrice de "le furezze", che ho avuto il... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Stefania Cunsolo
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • Insalata di rughetta e ananas con cena a domicilio

    Più semplice di così non si può : insalata di rughetta e ananas e forse perché così essenziale, colorata si ma con toni tenui che mi ha attratta... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE
  • Bimby, Dove siamo...!?

    Siamo felici di dirvi che siamo entrati a far parte della community di Bloglovin' e di Tumblr!!! NOVITA': Fammi una domanda http://ask. Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Mlk16
    CUCINA, RICETTE