Magazine Cultura

Recensione: L'ultimo respiro per la redenzione

Creato il 21 luglio 2013 da Annalisaemme @annalisaemme

Recensione: L'ultimo respiro per la redenzioneL'ultimo respiro per la redenzionedi Liliana Marchesi
Prezzo Brossura: € 15,00
Prezzo E-book: 2,99
Editore: Amazon media
Pagine: 300
Genere: paranormal-romance, fantasy
Capitolo conclusivo della Trilogia del Peccato, dove ogni segreto verrà svelato, ogni complotto smascherato e dove l'Amore... 
A Kathleen ed Evangeline è stato concesso un solo sguardo, prima che il destino le separasse nuovamente, ma quel brevissimo istante le ha cambiate nel profondo. L’una attraverso gli occhi dell’altra, disseppelliranno il passato. Evangeline, la Redentrice, cadrà nell’oblìo dei ricordi dei quali era stata privata, e dove troverà l’amore di Mael a riscaldarle il cuore. Kathleen, tradita e ferita nell’animo da Seth,imparerà suo malgrado a lottare contro il proprio dolore, sacrificandosi per lui.
Recensione: L'ultimo respiro per la redenzione
La storia del romanzo conclusivo della trilogia del peccato riprende gli eventi appena dopo la conclusione del libro precedente e continua a narrare la storia di due donne con ritmo incalzante accompagnando il lettore verso un bel finale degno di questa serie. I personaggi che abbiamo conosciuto nei capitoli precedenti ritornano ad essere delineati in maniera perfetta riuscendo a coinvolgere il lettore fin dal principio nei loro pensieri e azioni. La trama di fondo della trilogia è già di per sé originale ma gli eventi di questo libro si evolveranno in maniera ancor più ricca. Ancora una volta Liliana Marchesi dà vita ad un romanzo vivido e ben scritto. I tre libri vanno a formare una storia ben strutturata ma sono impostati, a mio avviso, come un romanzo lungo e non propriamente come una trilogia, è impossibile infatti leggere un libro senza aver ben presente quello che è successo nei precedenti. L’alternarsi della storia di Kathleen e di Evangeline rende il racconto ritmato ed incalzante anche se ammetto che il tema del peccato originale all’inizio mi avesse lasciata perplessa, questa trilogia riesce a trattarlo in maniera originale e molto moderna. Il pregio di questo come degli altri libri, seppur con delle loro piccolo pecche è che sono scritti con l’anima e con il cuore e un lettore lo nota e lo apprezza. La storia è ricca di azione, sentimenti e molte rivelazioni e il finale chiude tutte le questioni irrisolte lasciando però uno spiraglio calzante per l’immaginazione del lettore o perché no ad uno spin-off. I ricordi di Evangeline vanno a comporre un puzzle complesso e vivido tanto da meritare una menzione obbligata per quanto risultano intensi e ben descritti. Il ritmo del racconto e l’alternarsi dei capitoli si fa sempre più incalzante con il proseguire del romanzo fino a raggiungere il culmine e l’epilogo di questa bella storia. Una trilogia originale per tutti quelli che cercano una valida lettura raccontata con passione.  
Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: latte freddo

Formato consigliato: E-book
Età di lettura consigliata: dai 16 anni

Recensione: L'ultimo respiro per la redenzione


“Sarebbe un “peccato” non leggere questa trilogia!”

Recensione: L'ultimo respiro per la redenzione
Trilogia del Peccato

1. L’origine del Peccato, 2012
2. L’innocenza del Peccato, 2013
3. L’ultimo respiro per la redenzione, 2013
3.5 Riemerso dalle tenebre (capitolo inedito tutto dedicato a Seth e Kathleen, visto e vissuto con il cuore di Seth),  per sapere come fare ad averlo visitate il sito dell'autrice!

           
Recensione: L'ultimo respiro per la redenzione

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine