Magazine Serie TV

Recensione | Resurrection 2×02 “Echoes”

Creato il 08 ottobre 2014 da Parolepelate

Benvenuti, Ritornati!
Nuova settimana, ancora pioggia nuova recensione di Resurrection. Episodio, “Echoes”, che sebbene dal promo mi aspettassi qualcosa di più (maggiori avvenimenti, più brio e shock), ha comunque qualcosa di speciale, vale a dire ben due temi ricorrenti (uno più importante, l’altro meno) in tutta la puntata.

Il primo tema, quello di maggior spicco, è il fuoco.
Compare parecchie volte nel corso dell’episodio e penso potrebbe essere molto rilevante nel corso della stagione (o forse no e io mi faccio troppe aspettative).
C’è Rachael, che, ancora a casa del suo ex – ed effettivamente nella stanza degli ospiti – una notte sogna un grande incendio, dove le persone urlano ed è come se lei fosse lì. Ora, a meno che non ci sia un incendio nel futuro di Arcadia – non penso proprio – o che quello fosse solo un sogno – ma anche no! -, direi che Rachael deve aver sognato l’incendio alla fabbrica Langston di tanti anni prima, in cui morì anche quel Ritornato mordi-e-fuggi.

Recensione | Resurrection 2×02 “Echoes”
Recensione | Resurrection 2×02 “Echoes”

Recensione | Resurrection 2×02 “Echoes”
Recensione | Resurrection 2×02 “Echoes”

Quindi, Jacob a parte, tutti i Ritornati sono collegati come da un filo invisibile?
A proposito del Ritornato morto nell’incendio, che è stata una parte molto triste della puntata. Viene ritrovato nel casolare di Caleb – erano tutti convinti che fosse proprio lui, ma era ridicolo! Nessuno ci ha creduto nemmeno per un secondo. Caleb ha esaurito il suo ruolo lo scorso anno, per fortuna – da Marty, malato e bisognoso di cure. È morto nel 1935 nella fabbrica che, evidentemente, dev’essere ritornata a funzionare poco dopo. Molto triste che non fosse affatto contento di essere tornato, perché preferiva essere morto piuttosto che malato e avendo perso la sua famiglia (la famiglia, l’altro tema riccorrente nella puntata).

Un ritorno che da una parte, almeno al momento, sembra quasi inutile, visto che è rimasto il tempo necessario per un paio di scene, tra cui farsi una chiacchierata con Margaret Langston, la matriarca. Devo dire di aver pensato che fosse stata lei a portarlo via, magari per interrogarlo o cose del genere e invece era solo sparito. Mentre, al contrario, sono abbastanza certa che il finale con lei che scava una buca nella fabbrica abbandonata e scova gli scheletri sia una diretta conseguenza della chiacchierata avuta con il Ritornato.
A parte che, Margaret è creepy! Esattamente come Jacob. Credevo che gli “esperimenti” sui corvi fosser dovuti solo al fatto che gli aveva già trovati morti, invece era stato proprio lui ad ucciderli! [Il primo passo per diventare serial killer, comunque]. Esperimenti – insieme a Jacob che chiede tranquillamente alla madre se vuole essere seppellita o trasformata in cenere – che ci hanno fatto capire che i Ritornati, almeno Margaret e Jacob, hanno un concetto tutto nuovo della morte, che ne sminuisce l’importanza. Il fuoco fa capolino anche in questa storia, quando Jacob sceglie di bruciare il povero corvo, anche se non penso questa scena avesse questa grande importanza.
Al contrario, mi ha fatto specie che Lucille, la mamma di Jacob, dicesse di sentirsi bruciare. Altro collegamente forse un po’ troppo a caso, ma vabbè.

La famiglia! Margaret Langston – si era già visto nello scorso episodio – è un ghiacciolo. Invece di essere felice di essere di uno in vita, di avere la sua famiglia vicino, di essere sana e in salute, lei pensa alla fabbrica, strafregandosene del dolore che Henry deve aver provato dopo aver perdute lei, il figlio e la cognata in rapida successione. Okay, la fabbrica è andata in malora – sono l’unica ad essersi chiesta di che vivano i Langston? Di rendita? -, ma un po’ di cuore, accidenti!
Non mi piace nemmeno come Margaret stia praticamente traviando il piccolo Jacob, sottolineando come i vivi e i Ritornati siano diversi. La famiglia è ancora una famiglia? O Arcadia finirà per dividersi in due parti, con i Ritornati da una parte e i vivi dall’altra?

VARIE ED EVENTUALI

- Rimango della mia idea che appena partorito il figlio di Tom, Rachael scomparirà, perché avrà raggiunto il suo fine, diciamo. Sarà per questo che avranno fatto riavvicinare Tom e la moglie (da shipper mi ha dato fastidio, lo ammetto, perché quando Rachael si struscia senza troppi complimenti su di lui, un pensiero Tom ce l’ha fatto di sicuro).

- Resurrection sa anche far ridere! Le risate quando Marty si scusa con Fred per aver pensato a sua figlia!

Recensione | Resurrection 2×02 “Echoes”
Recensione | Resurrection 2×02 “Echoes”

Recensione | Resurrection 2×02 “Echoes”
Recensione | Resurrection 2×02 “Echoes”

- Marty è un idiota! Il nuovo Redivivo scompare all’improvviso e lui pensa che sia stato il governo e chiama immediatamente il suo boss facendole scoprire che lui non sta affatto facendo il suo lavoro. Ma bravo! Non avevo mai visto qualcuno che si fa beccare in meno di un giorno da quando è diventato una doppia spia.

- Perché il Ritornato mordi-e-fuggi è l’unico ad essere malato mentre tutti gli altri stanno bene (solo per fare in modo che incontrasse Margaret)? Beh, autori, spero abbiate intenzione di dare una spiegazione, perché non si può gettare l’amo e poi ritrarre il braccio.

Riassumendo: episodio interessante, anche se un po’ lento, che però potrebbe essere solo di passaggio per aprire la stagione a qualcosa di più grande (in fondo, siamo solo al secondo episodio e abbiamo davanti a noi ancora undici episodi). E voi? Cosa vi aspettate da questa stagione?

Promo e ringraziamenti:

Ringraziamo: TelefilmSeries.Com | Diario di una fangirl. | Resurrection Italia | Diretta Telefilm | 365 Giorni di Telefilm | - Telefilm obsession: the planet of happiness - | Talk About Telefilm | Telefilm. ϟ


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :